Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritorno a Memphis - Peter Taylor - copertina
Ritorno a Memphis - Peter Taylor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ritorno a Memphis
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Ritorno a Memphis - Peter Taylor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al crepuscolo di una domenica di marzo, a New York, l'antiquario Phillip Carver riceve due telefonate nel giro di pochi minuti. Sono le sue due sorelle, due allegre e bizzarre signorine un po' in là con gli anni. Chiamano da Memphis, la città del Tennessee che lui ha lasciato vent'anni addietro. La notizia è sconcertante: il loro vecchio padre, il bell'avvocato ottantunenne George Carver è intenzionato a prendere in moglie una più giovane signora conosciuta da poco e di cui non si sa nulla. Betsy e Josephine, le due sorelle, gli chiedono di raggiungerle l'indomani a Memphis: il matrimonio è fissato per il giorno dopo. Phillip accoglie la notizia scoppiando in una risata, ma i ricordi tornano ad affiorare dolorosi e lo spingono a riconsiderare, così come accade con esiti diversi anche alle sorelle, il proprio passato e i rapporti con il padre.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
205 p., Rilegato
9788863800104

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marilena
Recensioni: 1/5

Un libro di una noia mortale: questa lettura personalmente mi è sembrata una totale perdita di tempo. La trama è pressochè inesistente, vengono ripetute più volte le stesse vicende e dopo aver letto il finale mi sono ritrovata a chiedermi:"e quindi???". Forse non ho colto il significato intrinseco di questo racconto, ma di fatto secondo me la tecnica del racconto è davvero scadente.

Leggi di più Leggi di meno
Patroclo
Recensioni: 3/5

romanzo direi solo medio, Taylor ha una qualitá di scrittura tipicamente americana, un Harrison borghese e non bucolico, un Roth pacificato con il mondo e non ebreo; ma ha anche un talento solo moderato, bilanciato da un certo mestiere e da una sinceritá di fondo che emerge ma non "sfonda"

Leggi di più Leggi di meno
Vincent
Recensioni: 5/5

Ci sono libri che emanano un calore particolare, la cui lettura un (post)moderno Des Esseintes non mancherebbe di collocare nel contesto adeguato, fatto di compiaciute armonia e intimità. Se non fosse che andiamo incontro alla stagione estiva, verrebbe, allora, naturale suggerire di leggere Ritorno a Memphis seduti comodamente in poltrona davanti al caminetto acceso, in quelle rigide serate d’inverno che non invitano ad uscire di casa. Vincitore del premio Pulitzer nel 1987, il più famoso dei romanzi di Peter Taylor (1917-1994), gran cerimoniere dei rituali altoborghesi dell’America Sudista, narra le vicende della famiglia Carver, originaria di Nashville e trasferitasi negli anni trenta a Memphis per sfuggire ad una situazione imbarazzante. Punto di partenza è la duplice telefonata che il collezionista di libri rari Phillip Carver, installatosi a New York da oltre vent’anni, riceve dalle sorelle e con cui gli viene comunicata l’intenzione del padre, l’ottantunenne avvocato George Carver, di sposare una donna più giovane e di cui si sa poco o nulla. Le sorelle, due vivaci signore nubili e mature, chiedono a Phillip di tornare a Memphis prima che l’indomani si celebri il matrimonio. Dopo aver accolto la notizia con una risata, i ricordi prendono il sopravvento e Phillip rievoca il passato, la vita nel Tennessee e i rapporti controversi e dolorosi, i propri e quelli delle sorelle, con il padre, figura che si staglia grandiosa su ogni momento decisivo della storia familiare. L’analisi dei personaggi e del rapporto tra genitori e figli, le dinamiche familiari e l’ambientazione, inseriti nel quadro di una struttura narrativa pressoché perfetta, sono i punti di forza di un romanzo, in fondo, molto americano. (V.T.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Peter Taylor

Peter Matthew Hillsman Taylor (Trenton, Tennessee 1908 - Charlottesville, Virginia 1994), nato da una ricca famiglia di Nashville, a diciannove anni si trasferisce a Memphis per frequentare il Rhodes College sotto la guida del critico Allen Tate, per poi incontrare, nella sua carriera universitaria, i maggiori critici letterari e scrittori americani di quegli anni. Considerato uno degli autori di racconti più raffinati degli Stati Uniti, il suo milieu è il grande Sud urbano americano, in cui si stagliano personaggi della borghesia colti in momenti di cambiamento e di sforzo per scoprire e definire il proprio posto nella società. È ciò che viene messo in scena anche in Ritorno a Memphis, che gli è valso il Premio Pulitzer nel 1987.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore