L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un lavoro rigoroso che tuttavia, in molte parti, si legge con il piacere che danno i romanzi. Una pagina di storia poco conosciuta, che racconta dell'ultima scalata di Giolitti al potere, fra istinti di rivalsa, freddo realismo, rese dei conti, contese parlamentari e polemiche giornalistiche. Fra i cavalli di battaglia di Giolitti, la riforma della costituzione, per sterilizzare i poteri del Re in materia di guerra e trattati internazionali; inoltre, il vecchio piemontese mira a tagliare le unghie degli industriali "pescicani" che hanno speculato sulla guerra e si avvicina ai socialisti con dichiarazioni durissime nei confronti della destra, che ha voluto il primo conflitto mondiale e si è resa responsabile della cattiva gestione tanto della guerra quanto della pace. Il libro ci accompagna nella "lunga marcia" che portò Giolitti al suo ultimo ritorno al potere e, in chiusura, sulla scorta di documenti poco noti ipotizza una sorta di accordo fra maggiorenti liberali per gestire gli avvicendamenti ministeriali negli anni 1916-1921. Una bella sorpresa, per tutti gli studiosi e i cultori di storia italiana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore