Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il ritorno di Dante

Il ritorno di Dante di Gian Luca Giani
Recensioni: 5/5
Dante Alighieri muore il 13 settembre 1321 a Ravenna; appare Virgilio che gli annuncia che la sua opera è stata apprezzata dal Padreterno, ma, per i toni violenti che ha impiegato, dovrà scontare un periodo di purgatorio. Tale periodo avverrà sulla Terra, nell'anno 2011, dove incontrerà alcune tipologie di peccatori, come quelle che lui ha descritto nel suo Inferno. Dante trascorre, quindi, alcuni giorni con i lussuriosi negli studi di una televisione privata, con i sodomiti in una casa di alta moda, con gli ipocriti in un tribunale, con i golosi su una nave da crociera, con i bugiardi nella redazione di un importante quotidiano, con gli usurai in una banca internazionale, con i ladri in uno studio notarile, con i corrotti in un ufficio comunale, con gli iracondi tra gli automobilisti, con gli invidiosi all'Università e con i traditori nella Camera dei Deputati. Prima del suo ritorno sulla Terra, però, Virgilio gli spiega gli importanti cambiamenti che sono successi per l'umanità nei settecento anni trascorsi, non tanto nei progressi sociali e tecnologici, quanto nell'evoluzione della morale comune e della valutazione dei peccati contro di essa. Nel periodo del suo soggiorno sulla Terra, Dante si trova ad affrontare personaggi e situazioni che, ai suoi occhi di uomo medioevale, appaiono inconcepibili. In ogni girone di peccatori, Dante è coinvolto in vicende paradossali, da cui esce in modo traumatico, fino all'incredibile epilogo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore