Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ritorno di Teseo - Mary Renault - copertina
Il ritorno di Teseo - Mary Renault - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Il ritorno di Teseo
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ritorno di Teseo - Mary Renault - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Teseo ha ucciso il Minotauro ed è diventato re di Atene, città potente e non più sottomessa a Creta. Nuove avventure lo attendono, le prove di un uomo ormai adulto che va incontro al proprio destino. Dovrà affrontare i pirati guidati da Piritoo, prima avversario e poi amico sincero, assistere alla tragica fine di Edipo e scontrarsi con le Amazzoni. Sarà in nome del folle amore per la loro regina, Ippolita, che l'eroe metterà a rischio la propria vita, i legami familiari e il futuro del regno. Pubblicato nel 1962, "Il ritorno di Teseo" porta a conclusione le avventure iniziate con "Il re deve morire". Nell'evocazione di un passato sospeso tra storia e leggenda, Mary Renault affronta temi universali: le sfumature dell'amicizia, il conflitto tra i desideri e il senso del dovere, il confronto con la realtà della morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
13 maggio 2015
320 p., Brossura
9788869441479

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Robbie
Recensioni: 3/5

Interessante, Mary Renault ha reso appassionante la parte meno conosciuta della vita di Teseo, dopo l'uccisione del Minotauro, dando anche una propria visione di alcuni aspetti del mito, La pecca sta nel fatto che il libro è in alcuni tratti lento.

Leggi di più Leggi di meno
C. Matar
Recensioni: 4/5

Mary Renault ripercorre e ricompone il mito di Teseo dandone una personale interpretazione in relazione alla successione degli eventi che ne rappresentano la leggenda. Narrazione poetica, raffinata e vagamente “omerica”, dove l’autrice coinvolge il lettore in una sorta di suggestione che lo accompagna nel mistero del mondo antico: quello di un lontano classicismo Attico. Dopo aver ucciso il re cretese Minosse ed il Minotauro suo figlio (vedi il precedente “Il Re deve morire”), Teseo fa ritorno ad Atene diventandone re. Fra avventure e peripezie sempre a cavallo dell’epica eroica, s’innamora della regina delle amazzoni, Ippolita, riuscendone a conquistare il cuore sino a farla del tutto sua; ed in alcuni passi del libro la simbiosi tra i personaggi descritti e l’omosessualità femminile dell’autrice sembra incombere a latere della vicenda. Il mito antico viene razionalizzato dal punto di vista storico: i centauri e le amazzoni, per esempio, non sono altro che piccole tribù, nascoste e lontane. Teseo è un eroe, un uomo (in realtà come tanti altri) che non smette mai di cercare il favore degli Dei, o di un Dio qualsiasi, così come il senso ancestrale della nostra origine e del nostro fine. C. Matar

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore