Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - copertina
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 2
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 3
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 4
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 5
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 6
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 7
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - copertina
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 2
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 3
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 4
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 5
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 6
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - copertina
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 2
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 3
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 4
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 5
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 6
Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nata ad Alessandria d'Egitto in una ricchissima famiglia di banchieri originaria di Venezia, Lydia Caprara trascorse solo pochi anni nella terra dei faraoni, ma ne conservò un ricordo indelebile per tutta la vita. Arrivata in Italia nei primi anni Ottanta dell'Ottocento, si stabilì con la famiglia a Roma in un grandioso e lussuosissimo palazzo fatto costruire dal padre nella prestigiosa via XX Settembre e divenuto in seguito una sede del Ministero della Difesa. Grazie anche alle capacità relazionali della madre Elena de Laurin e alle non comuni disponibilità economiche paterne, Lydia fu ammessa a frequentare gli ambienti più esclusivi, fino ad entrare in contatto con l'affascinante nobildonna Eugenia Attendolo Bolognini. Fu proprio la duchessa a favorire, nel 1895, il matrimonio della giovanissima Lydia con suo nipote Gian Giacomo Morando de' Rizzoni. L'unione portò Lydia in un mondo ancor più ricco ed elitario: a fianco del marito e della zia si spostava tra Roma, la villa di Vedano al Lambro, il castello di Sant'Angelo Lodigiano e il palazzo di Lograto nel bresciano. Come la zia, che accudì sino alla fine, amò vivere circondata da agi e comodità, senza tuttavia dimenticare i meno fortunati. Insieme al marito, fu infatti generosa e instancabile benefattrice di numerosissime istituzioni, a cominciare dall Ospedale Maggiore di Milano. Promosse inoltre la costituzione dell'Orfanotrofio Morando Attendolo Bolognini di Lograto e quella della Fondazione Morando Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano, dedicata alla ricerca scientifica nel campo dell'agricoltura. Al Comune di Milano destinò le sue collezioni — dipinti, mobili, reperti egizi, porcellane europee e orientali — una rara biblioteca esoterica e il palazzo di via Sant'Andrea, dove aveva abitato con il marito e dove ha oggi sede il Museo dedicato alla città di Milano e alla collezione di Costume e Moda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 ottobre 2020
108 p., ill. , Brossura
9788833670997
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore