Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritratto di Jennie - Robert Nathan - copertina
Ritratto di Jennie - Robert Nathan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Ritratto di Jennie
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratto di Jennie - Robert Nathan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un fascino quasi sovrannaturale, una bellezza fuori dal tempo.

Cos’è che fa sì che un uomo e una donna sappiano che, tra tutti gli uomini e le donne del mondo, essi si appartengono? Nient’altro che il caso e l’essersi incontrati? Nient’altro che l’essere vivi in questo mondo contemporaneamente? O forse c’è un’anima tra tutte le altre – tra tutti quelli che sono stati vivi, generazione dopo generazione, da un capo all’altro del mondo – che deve amarci o morire? Che, a nostra volta, dobbiamo amare, che dobbiamo cercare per tutta la vita, ovunque e nonostante tutto, fino alla fine?

Una sera mentre sta tornando a casa attraverso Central Park, Eben Adams, giovane e sfiduciato pittore, incontra una bambina vestita in modo antiquato che gioca a campana. Jennie sembra essere lì da sola e per qualche motivo inizia a camminare insieme ad Eben e a parlare con lui. Quando l’uomo le chiede quale sia il suo desiderio più grande, la bimba, in modo candido e misterioso, risponde semplicemente: “Vorrei che tu aspettassi che io diventi grande”. Eben non può certo saperlo, ma da quel momento la sua vita e il suo modo di vedere il mondo cambieranno per sempre e lui scoprirà cosa significa essere un artista e, soprattutto, cosa significa amare. Ritratto di Jennie, capolavoro dimenticato della letteratura americana del Novecento, è la storia meravigliosa di un amore che sfida il tempo e la morte, uno dei romanzi fantastici più originali mai scritti e una toccante riflessione sulla natura dell’amore e sul destino. Pubblicato originariamente nel 1940, Ritratto di Jennie fu portato al cinema alcuni anni dopo da William Dieterle e interpretato da Joseph Cotten e Jennifer Jones. Sia libro che film ancora oggi mantengono un fascino quasi sovrannaturale, una bellezza fuori dal tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
1 dicembre 2015
144 p., Brossura
9788899591014

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 5/5

Storia di un pittore squattrinato e disperato che incontra la sua musa ispiratrice, la sua anima, il suo destino, l'amore della sua vita. Un libro molto bello, una scrittura incantevole e una storia unica.

Leggi di più Leggi di meno
enrico.s
Recensioni: 5/5

Robert Nathan sembra aver riscritto la storia di Orfeo ed Euridice: qui, però, è Euridice che torna dagli inferi a incontrare il suo Orfeo. Da bravo alchimista l'autore sembra aver estratto l'essenza dai migliori films hollywoodiani alla Frank Capra e dai racconti "del soprannaturale" di Henry James e Conrad, ricombinando il tutto in un racconto dal tono incantato che si legge col fiato sospeso e che ti lascia nell'animo più di un momento di malinconia... quella, però, che Hugo chiamava la felicità di essere tristi, per capirci, non quella parente dell'ennui o dello spleen baudelairiano. ...altra pepita scovata in un filone dimenticato di quella autentica sconfinata miniera che è la letteratura nordamericana del novecento (anche se, per la verità, il libro era già uscito da Mondadori nel '58, e subito dimenticato, evidentemente). Una nota di merito all'editore per la cura grafica: il libro è bello anche come oggetto. Elegante, sobrio, con caratteri ben leggibili (Deo gratias) stampati su carta di ottima qualità. Non fatevi scoraggiare dalla difficoltà di reperirlo: la fatica sarà ampiamente ricompensata dalla lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore