Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritratto di una mente assassina. Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale - Silvio Ciappi - copertina
Ritratto di una mente assassina. Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale - Silvio Ciappi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Ritratto di una mente assassina. Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratto di una mente assassina. Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale - Silvio Ciappi - copertina

Descrizione


Cosa si nasconde dietro un'infanzia abusata? Perché uccidere e mutilare orrendamente cinque persone? Cosa significa vivere come un rettile? Veramente Andrea non ricorda? Come funziona la nostra architettura cerebrale e come influisce sui nostri rapporti interpersonali? Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato attraverso il contributo delle ricerche sul trauma, della teoria dell'attaccamento e alla luce delle più attuali scoperte delle moderne neuroscienze. Il volume segue a quasi venti anni di distanza uno dei primi lavori dell'autore in materia, "Serial killer. Metodi di identificazione e procedure investigative". Nel libro sono raccolte le indicazioni provenienti dalla letteratura sul trauma, sull'attaccamento, sulla dissociazione, attraverso un'inedita chiave di lettura. Vengono altresì tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
2 settembre 2015
160 p., Brossura
9788891725073
Chiudi

Indice

Indice
Isabella Merzagora, Presentazione. L'inferno siamo noi
Solo et pensoso: quasi un'introduzione
L'epos violento di Andrea: gli omicidi e la vicenda giudiziaria
A colloquio con il 'mostro': appunti criminologici 'a caldo' e narrazioni clinico-forensi
Andrea, ovvero dell'esito fatale dell'attaccamento disorganizzato e del trauma complesso
(Un po' di teoria: trauma, dissociazione e attaccamento secondo una prospettiva neurobiologica e interpersonale; Come un rettile: il contributo del modello polivagale; Difendersi dall'attaccamento: processi di copia e strategie controllanti)
Ossessione omicida: significato e funzionamento di una vita violenta
Dissociazione e disorganizzazione: verso un'ipotesi diagnostica e l'individuazione di obiettivi terapeutici
Uno zaino vuoto. Conclusioni
Bibliografia di riferimento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi