Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritratto di Stalin - Victor Serge - copertina
Ritratto di Stalin - Victor Serge - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ritratto di Stalin
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratto di Stalin - Victor Serge - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Ritratto di Stalin Introduzione e cura di Paolo Casciola - AUTORE: Serge Victor - EDITORE: Erre Emme edizioni - COLLANA: Controcorrente - n. 9 - - 1997 - - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. ill. - - fuori catalogo

Immagini:

Ritratto di Stalin

Dettagli

1991
176 p., ill.
9788885378230

Voce della critica


scheda di Giachetti, D., L'Indice 1991, n. 9

Victor Serge, giornalista, saggista, romanziere e funzionario della Terza Internazionale, diede alle stampe il libro su Stalin in Francia nel 1940 dove si era rifugiato dopo cinque anni di persecuzioni e tre di deportazione in Unione Sovietica. L'autore delinea gli aspetti peculiari della personalità di Stalin ricostruendo alcune tappe della sua biografia politica e inserendole nel contesto storico che va dalle due rivoluzioni russe (1905 e 1917) ai terribili anni della guerra civile fino all'ascesa del dominio staliniano. Si ripercorrono episodi e avvenimenti storici, quali la messa al bando dei menscevichi, dei socialrivoluzionari, la repressione della rivolta di Kronstadt, l'abolizione del diritto di tendenza nel partito comunista, la morte prematura di Lenin, la sconfitta della rivoluzione in Germania, per offrire al lettore una spiegazione su come sia stato possibile che "la più eminente mediocrità del partito" abbia potuto affermarsi quale capo indiscusso e assoluto dell'Unione Sovietica.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Victor Serge

1890, Bruxelles

Giornalista, saggista e romanziere. Dapprima anarchico, poi bolscevico, in seguito schierato con Trockij e deportato a Orenburg, fu tra i primi a denunciare nei suoi scritti i crimini compiuti da Stalin. Tra i suoi libri più noti ricordiamo:  Il caso Tulaev, Memorie di un rivoluzionario, L’Anno primo della rivoluzione russa e La città conquistata.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore