Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 5 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Ritratto notturno
10,79 € 11,36 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 11,36 € 10,79 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,79 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Solelibri
11,40 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,36 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,36 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
6,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,79 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Solelibri
11,40 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,36 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,36 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratto notturno - Nicola Lecca - copertina

Descrizione


Anne-Rose D., scrittrice di versi raffinati, è all'aeroporto di Parigi con le sue valige logore: è di ritorno da un "viaggio proibito" ed è impaziente di rientrare in rue du Bac, di nuovo a casa. Anni dopo, Maurice Bruant si muove tra le stanze di quell'appartamento con i muri "né bianchi né perfettamente levigati" e i libri arrampicati per ogni parete: tra le carte trova la "folle autobiografia" di Anne-Rose, un diario le cui pagine contengono l'intera vita della sua antica amante, la solitudine, il dolore dell'infanzia, la passione perduta per un assurdo gesto di violenza, l'amore mai più ritrovato. Una vita segnata da disagio e illusioni, il sogno di un viaggio che si fa ossessione, il fastidio per l'insensibile volgarità del mondo intorno a lei. Quel mondo che si agita per le vie di una Parigi dove Anne-Rose continua a vivere sentendosi una "turista", un'esclusa, quasi la gente "volesse rimproverarle tutti i versi composti".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
8 settembre 2000
156 p.
9788831773607

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
lina
Recensioni: 2/5

Nonostante il linguaggio accattivante il romanzo è davvero piatto e privo di trama.

Leggi di più Leggi di meno
Anna Maria
Recensioni: 5/5

E' un piccolo gioiello Ritratto notturno. Nel personaggio di Anne-Rose vi ho trovato reminiscenze da "La Libreria" della Fitzgerald e dell'Eleganza del Riccio. Intriso di poesia e malinconia non è certo romanzo per tutti. La storia poteva essere sviluppata in qualche centinaio di pagine (per intendersi quelle di cui necessita un best-seller per gli editori)ma lo scrittore ha opportunamente solo sfiorato quegli avvenimenti tragici dell'adolescenza, che hanno poi determinato le non-scelte della protagonista. E' notevole che una storia del genere sia stata scritta da un autore così giovane. Complimenti Nicola Lecca!

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 5/5

Dolcissimo, delicato, come solo Nicola Lecca sa essere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Conosci l'autore

Nicola Lecca

1976, Cagliari

Scrittore nomade che ha abitato a lungo a Reykjavík, Visby, Barcellona, Venezia, Londra, Vienna e Innsbruck.La sua raccolta di racconti "Concerti senza Orchestra" (Marsilio 1999) è stata finalista del premio Strega.All'età di ventisette anni ha ricevuto il premio Hemingway per la letteratura.Ha scritto, fra l'altro: "Ritratto Notturno" (Marsilio 2000), "Ho visto Tutto" (Marsilio 2003), "Hotel Borg" (Mondadori 2006), "Ghiacciofuoco" (Marsilio 2007), "Il corpo odiato" (Mondadori 2009), "La piramide del caffè" (2013).I suoi saggi filosofici "L'amore perduto per l'attesa" e "Di quasi tutto non ci accorgiamo" sono stati pubblicati in olandese dal Nexus Instituut di Tilburg.Le sue opere sono presenti in quindici Paesi europei.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore