Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rivista Savej. Raccontare il Piemonte un articolo alla volta (2024). Vol. 13: Sui sentieri del vino. Bellezza, cultura, eccellenza - copertina
Rivista Savej. Raccontare il Piemonte un articolo alla volta (2024). Vol. 13: Sui sentieri del vino. Bellezza, cultura, eccellenza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rivista Savej. Raccontare il Piemonte un articolo alla volta (2024). Vol. 13: Sui sentieri del vino. Bellezza, cultura, eccellenza
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rivista Savej. Raccontare il Piemonte un articolo alla volta (2024). Vol. 13: Sui sentieri del vino. Bellezza, cultura, eccellenza - copertina

Descrizione


"Rivista Savej" è il periodico che racconta il Piemonte un articolo alla volta! Il tredicesimo numero ripercorre i sentieri del vino attraverso storia, imprese e cultura. Dall’influenza che il vino ebbe nell’arte e nella letteratura antica e moderna fino all’evoluzione dei recipienti in cui conservare il nettare degli dèi, dai patriarchi del vino che hanno contribuito all’evolversi di questa eccellenza piemontese al vigneto sperimentale di Grinzane Cavour che punta a reintrodurre specie di vite del passato. Capiremo come da una tragedia mai dimenticata – quella del vino al metanolo accaduta nel 1986 – il settore sia riuscito a risollevarsi mettendo a punto nuovi standard e controlli di qualità. Ma c’è molto di più: l’eterno fascino della Sacra di San Michele, i cammini piemontesi, tra devozione e natura, gli anni di Nietzsche a Torino, la storia imprenditoriale dei Remmert, Dario Viale e i pionieri della corsa in montagna e tanto altro! Tra le pagine di questo numero – ricche di illustrazioni, fotografie, documenti storici e testimonianze – anche le consuete rubriche di consigli di lettura e di lingua piemontese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 gennaio 2024
Periodico
112 p., ill. , Brossura
9788899048150
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore