Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione candida. Storia sociale della lavatrice in Italia (1945-1970). Ediz. illustrata - Enrica Asquer - copertina
La rivoluzione candida. Storia sociale della lavatrice in Italia (1945-1970). Ediz. illustrata - Enrica Asquer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
La rivoluzione candida. Storia sociale della lavatrice in Italia (1945-1970). Ediz. illustrata
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivoluzione candida. Storia sociale della lavatrice in Italia (1945-1970). Ediz. illustrata - Enrica Asquer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un percorso che si snoda tra stabilimenti industriali - Candy e Zanussi, in primo luogo - e abitazioni - che progressivamente divengono spazi più efficienti, intimi e confortevoli -, la storia "sociale" dell'oggetto lavatrice è una storia complessa e ricca di spunti di analisi. Visti dall'oblò di una lavatrice, infatti, i complessi nodi problematici del processo di costruzione della nuova identità del paese, nel passaggio cruciale del secondo dopoguerra, appaiono inevitabilmente connessi con le profonde trasformazioni della quotidianità, dei gesti e della cultura materiale, così come degli ideali e dei valori del privato e della domesticità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
20 settembre 2007
210 p., ill. , Brossura
9788843042074
Chiudi

Indice

Introduzione1.Il 'miracolo' degli elettrodomestici bianchi in Italia/Caratteri e sviluppo dell'industria italiana (1945-64)/Strategie di crescita e nuovi scenari internazionali (1964-70)/Storia di due grandi imprese: Candy e Zanussi2.Dall'oblò della lavatrice: percorsi di domesticità tra modernità e privacy/Un rituale collettivo al femminile: il bucato prima della lavatrice/Razionalizzare uguale emancipare' La casa razionale e la genesi dell'ideologia della casalinga/Alle radici del successo della lavabiancheria: modelli di genere e cultura della casa nell'Italia degli anni cinquanta3.Dalle fabbriche alle case di tutte le famiglie italiane/'Apparecchi elettrodomestici' e il mercato della lavabiancheria italiana/ «L'elettrodomestico del giorno»: punti di forza e limiti del mercato della lavatrice negli anni sessanta/Per piacere alle donne: politiche di vendita e femminilità4.Incontri ravvicinati del terzo tipo. Un'amica o un alieno'/La luce dopo le tenebre. 'Civiltà delle macchine' e la meccanizzazione del quotidiano/Al servizio del progresso sociale. 'Noi donne' e la modernità tecnica (1958-63)/«Grazie Candy!». La pubblicità, la lavatrice e la libertà sorvegliata delle donne/ Conclusioni. Confini/ Note/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi