Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Robert Walser and the Politics of Neglect
Robert Walser and the Politics of Neglect
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Robert Walser and the Politics of Neglect
Scaricabile subito
112,31 €
112,31 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
112,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
112,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Robert Walser and the Politics of Neglect
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This book’s argument is that Walser “toys” with style in ways that are not purely literary, but which carry the ambivalent resonance of politics in all its forms—cultural politics, sexual politics, class politics—both in his own time and, still, today. Once almost forgotten, the Swiss modernist author Robert Walser is now widely read and celebrated both in Europe and in the Anglo-American world. Such was his early promise that Franz Kafka was heralded by Robert Musil as “a peculiar case of the Walser type.” The growing “Walser Myth,” as Reto Sorg has called it, has been fueled through reference to canonical readings by writers and critics such as Walter Benjamin, Susan Sontag, Elias Canetti, W.G. Sebald and J.M. Coetzee. Meanwhile, others have suggested that the legacy of important figures in German writing such as Musil, Karl Kraus, Frank Wedekind and Walser himself suffered in the past from the early canonization of a quartet of authors taken to represent the high water mark of modern German literature: Thomas Mann, Rainer Maria Rilke, Franz Kafka and Bertolt Brecht (serving as a byword for literary achievement in the novel, lyric poetry, short prose and drama respectively). Perhaps like Kafka, Walser today feels uncannily modern. He is therefore attracting a great deal of critical interest for the key themes of his work: the enigmatic and fleeting experience of modern life, the intricacies of sexuality and sex identity, the modern experience of work, money and consumerism, the intersecting politics of capitalism and populism, and so on—contemporary themes that connect powerfully with his own life and writing. This study brings all of these issues into focus, reassessing them through the lens of Walter Benjamin’s claim that Walser’s writing is to be thought of in terms of a certain neglect of style.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783032030023
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore