Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roberto Almagno. Galleria Il Segno 2008 - copertina
Roberto Almagno. Galleria Il Segno 2008 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roberto Almagno. Galleria Il Segno 2008
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roberto Almagno. Galleria Il Segno 2008 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Catalogo di mostra, Roma, Galleria Il Segno 2008, aprile 2008. Con un testo di Fabrizio D'Amico. Con 21 tavole a colori. Biografia, bibliografia

Cm 21x23. pp. 48 non numerate. . Ottimo (Fine). . . .

Trasferitosi giovanissimo a Roma, dov vive e lavora, segue i corsi di scultura di Pericle Fazzini e nel 1976 tiene la sua prima personale a Livorno. Segue una pausa dalle esposizioni durante la quale l'artista si concentra sulla ricerca dei materiali (schegge di pietra, tufo, fibre vegetali, fango, cera, stoffa legno) e sulla dimensione spaziale. Ritorna ad esporre nel 1992 presso la Galleria L'Isola. Nel 1995 Almagno presenta alla Quadriennale Romana l'opera "Ceneri" a cui seguono "Vertigine", "Scandaglio", "Abissi", "Flutto", "Memoria". Queste opere rappresentano l'idea di "forma" dell'artista: "Non più la scultura intesa come semplice oggetto che si impone nello spazio, ma come estensione interiore, flusso che prosegue senza arresto e senza occupazione concreta di esso".  Espone presso il Museo Laboratorio d'Arte Contemporanea dell'Università "La Sapienza" di Roma, il Padiglione d'Arte Contemporanea di Palazzo Massari a Ferrara, a Palazzo Venezia di Romae e nel 2009 a Pechino, all'interno dello spazio culturale 798, come unico artista italiano

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo di mostra, Roma, Galleria Il Segno 2008, aprile 2008. Con un testo di Fabrizio D'Amico. Con 21 tavole a colori. Biografia, bibliografia</p> Cm 21x23. pp. 48 non numerate. . Ottimo (Fine). . . . <p>Trasferitosi giovanissimo a Roma, dov vive e lavora, segue i corsi di scultura di Pericle Fazzini e nel 1976 tiene la sua prima personale a Livorno. Segue una pausa dalle esposizioni durante la quale l'artista si concentra sulla ricerca dei materiali (schegge di pietra, tufo, fibre vegetali, fango, cera, stoffa legno) e sulla dimensione spaziale. Ritorna ad esporre nel 1992 presso la Galleria L'Isola. Nel 1995 Almagno presenta alla Quadriennale Romana l'opera "Ceneri" a cui seguono "Vertigine", "Scandaglio", "Abissi", "Flutto", "Memoria". Queste opere rappresentano l'idea di "forma" dell'artista: "Non più la scultura intesa come semplice oggetto che si impone nello spazio, ma come estensione interiore, flusso che prosegue senza arresto e senza occupazione concreta di esso".  Espone presso il Museo Laboratorio d'Arte Contemporanea dell'Università "La Sapienza" di Roma, il Padiglione d'Arte Contemporanea di Palazzo Massari a Ferrara, a Palazzo Venezia di Romae e nel 2009 a Pechino, all'interno dello spazio culturale 798, come unico artista italiano</p>

Immagini:

Roberto Almagno. Galleria Il Segno 2008

Dettagli

2008
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012326606
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore