Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roberto Crippa. Opere dal 1949-1967. Catalogo della mostra (Seregno, 31 gennaio-1 marzo 2009) - copertina
Roberto Crippa. Opere dal 1949-1967. Catalogo della mostra (Seregno, 31 gennaio-1 marzo 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Roberto Crippa. Opere dal 1949-1967. Catalogo della mostra (Seregno, 31 gennaio-1 marzo 2009)
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roberto Crippa. Opere dal 1949-1967. Catalogo della mostra (Seregno, 31 gennaio-1 marzo 2009) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nato a Monza nel 1921, Roberto Gaetano Crippa è stato uno degli artisti più eclettici della seconda metà del Novecento, intersecando con la propria opera le più significative avanguardie sviluppatisi nel secondo dopoguerra, partecipando alla nascita del mac (Movimento Arte Concreta) e del Movimento spaziale con Lucio Fontana, tingendo quindi la propria arte di una intrigante vena di surrealismo, ispiratagli dalla sintonia con i pittori nucleari e dalla frequentazione personale di Matta, Lam e Brauner. Allo stesso tempo, Roberto Crippa fu un ardimentoso pilota. E fu proprio la passione del volo a decretarne la prematura scomparsa nel 1972, quando precipitò con il proprio velivolo a Bresso nel corso di un'esibizione acrobatica. Questo catalogo, edito in occasione di una mostra ospitata a Seregno, illustra, attraverso una ventina di opere scelte in collezioni brianzole, introdotte dai testi di Luca Tommasie e Nicoletta Colombo, le fasi artistiche più salienti del pittore, nell'auspicio di mantenere sempre viva e costante l'attenzione su questo grande nome dell'arte italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra di Seregno, Galleria Civica Ezio Mariani, gennaio - marzo 2009. Con 20 illustrazioni a colori. Testi critici di testi di Luca Tommasi e Nicoletta Colombo </p> Cm 24x17. pp. 64. . Nuovo (New). . . . <p><strong>Roberto Gaetano Crippa</strong> è stato <strong>uno degli artisti più eclettici della seconda metà del Novecento, intersecando con la propria opera le più significative avanguardie</strong> sviluppatisi nel secondo dopoguerra, partecipando alla nascita del mac (Movimento Arte Concreta) e del Movimento spaziale con Lucio Fontana, tingendo quindi la propria arte di una intrigante vena di surrealismo, ispiratagli dalla sintonia con i pittori Nucleari e dalla frequentazione personale di Matta, Lam e Brauner.</p> <p>Allo stesso tempo, Roberto Crippa fu un ardimentoso pilota. E fu proprio la passione del volo a decretarne la prematura scomparsa nel 1972, quando precipitò con il proprio velivolo a Bresso nel corso di un'esibizione acrobatica</p>

Immagini:

Roberto Crippa. Opere dal 1949-1967. Catalogo della mostra (Seregno, 31 gennaio-1 marzo 2009)

Dettagli

2009
12 marzo 2009
63 p., ill. , Brossura
9788836613359
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore