Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103 - copertina
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un lungo racconto in finale a tutti i premi dall'autrice greca Eugenia Triantafyllou, un racconto di Lisa Tuttle, Dario Tonani torna sul suo Trentunesimo Giorno, interviste con Del Popolo Riolo, Patrignani. Tv: L'Eternauta C'è un tipo di solitudine che ci aggredisce anche quando non siamo soli, come nel racconto dell'autrice greca Eugenia Triantafyllou. È una specie di fine del mondo ma il senso di fine del mondo sta diventando comune in molti racconti. In qualche caso lasciando il testimone ad altre specie, come nei racconti di Giampietro Stocco e Mariano Rampini. Ma sempre con questa paura di fronte all'ignoto che può spazzarci via, che sia un ispettore imperiale plenipotenziario come nel racconto Premio Robot di Antonella Mecenero o spaventose astronavi aliene come nella storia di Francesco Cotrona, o un fenomeno inesplicabile come quello di Dario Tonani. Ci sono persone che sentono minacciata la loro identità, dice Lisa Tuttle, se non la loro vita, dice Roberto Del Piano, e senza bisogno di alieni, bastano i mostri quotidiani, gli esseri umani.Nei saggi: interviste con Davide Del Popolo Riolo, Leonardo Patrignani e Luisa Preissler, Lisa Tuttle sul femminismo e L'Eternauta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
6 agosto 2025
Periodico
192 p., Brossura
9788825433722
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore