Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103 - Silvio Sosio - ebook
Chiudi
Robot. Rivista di fantascienza (2025). Vol. 103
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Fantascienza - rivista (236 pagine) - Un lungo racconto in finale a tutti i premi dall'autrice greca Eugenia Triantafyllou, un racconto di Lisa Tuttle, Dario Tonani torna sul suo Trentunesimo Giorno, interviste con Del Popolo Riolo, Patrignani. Tv: L'Eternauta. C’è un tipo di solitudine che ci aggredisce anche quando non siamo soli. Le persone che conosciamo, che amiamo sono intorno a noi, ma in qualche modo è come se non riuscissimo a trovarle. Ci chiudiamo sempre più nel nostro universo personale, un universo della solitudine, come nel racconto dell’autrice greca Eugenia Triantafyllou arrivato in finale a tutti i premi conosciuti e oltre. È una specie di fine del mondo a livello personale, ma il senso di fine del mondo sta diventando comune in molti racconti di quest’epoca. In qualche caso almeno lasciando il testimone ad altre specie, come nei racconti di Giampietro Stocco e Mariano Rampini. Ma sempre con questa grande paura di fronte all’ignoto che può spazzarci via in un attimo, che sia un ispettore imperiale plenipotenziario come nel racconto Premio Robot di Antonella Mecenero o spaventose astronavi aliene come nella storia di Francesco Cotrona, o un fenomeno sconosciuto e inesplicabile come quello raccontato da Dario Tonani. E pensare che ci sono tante persone che ogni giorno sentono minacciata la loro identità, dice Lisa Tuttle, se non la loro vita, dice Roberto Del Piano, e senza neppure bisogno di alieni, bastano i mostri quotidiani, gli esseri umani. Nei saggi: interviste con Davide Del Popolo Riolo, Leonardo Patrignani e Luisa Preissler, Lisa Tuttle sul femminismo e L'Eternauta. Fondata da Vittorio Curtoni, Robot è una delle riviste di fantascienza italiane più prestigiose, vincitrice di un premio Europa e numerosi premi Italia. Dal 2011 è curata da Silvio Sosio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788825433876
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore