Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rocca di papa: storia, scorci, murales, sculture nella roccia, festività, eventi, aneddoti e zone limitrofe - Giovanni Sergio - copertina
Rocca di papa: storia, scorci, murales, sculture nella roccia, festività, eventi, aneddoti e zone limitrofe - Giovanni Sergio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rocca di papa: storia, scorci, murales, sculture nella roccia, festività, eventi, aneddoti e zone limitrofe
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rocca di papa: storia, scorci, murales, sculture nella roccia, festività, eventi, aneddoti e zone limitrofe - Giovanni Sergio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da diversi anni mancava un libro sul più elevato dei "Castelli Romani", Rocca di Papa, con i suoi 750 metri al culmine del paese vecchio. Dopo una breve "storia" su di esso, l'autore passa in rassegna i vari luoghi della cittadina secondo le varie vie di accesso. Si sofferma su simpatici scorci e in particolare sulla "via dei murales", Via della Cava e Via XX Settembre, e ne riporta quelli che fra il 2012 e il 2020 sono stati opera dei maestri pittori Francesco Carfagna e Miro. Giovanna Nasi ancora attualmente abbellisce e ingentilisce i muri coi suoi meravigliosi motivi floreali dai tenui colori. Nel 1999 e 2000 sono stati indetti bandi di concorso per l'effettuazione di sculture nella roccia sempre nella "magica" Via della Cava: almeno tre di quelle hanno una forte carica espressiva. Non mancano citazioni di solennità religiose, festività, eventi e aneddoti, nonché le pagine dell'artistico libro di Piero Botti (per gentile concessione dell'autore). Uno spazio è dedicato anche alle zone limitrofe al paese. Infine concludono il libro le immagini di suggestivi tramonti sui Castelli, su Roma e su di uno spicchio della costa laziale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
3 ottobre 2023
186 p.
9791221498691
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore