Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rock around Facebook. Le rockstar nella rete dei social - Michele Chisena - copertina
Rock around Facebook. Le rockstar nella rete dei social - Michele Chisena - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Rock around Facebook. Le rockstar nella rete dei social
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rock around Facebook. Le rockstar nella rete dei social - Michele Chisena - copertina

Descrizione


Cosa ha reso umano il rock? L'avvento dei supporti in vinile, della musicassetta, del Cd o del digitale? I concerti dal vivo o la stampa musicale? Probabilmente ogni epoca, in tanti modi, ha avvicinato gli artisti agli ascoltatori. E oggi? L'unica risposta attendibile non può che essere: i social network. È attraverso Facebook, Twitter e Instagram che i musicisti sono in quotidiano contatto con i propri fan. Tweet, post, caricamenti di foto dal telefonino: la Rete si trasforma in una piazza virtuale. Questo libro è una testimonianza di questo cambiamento. Documenta lo stato delle cose attraverso una raccolta, ragionata e contestualizzata, della fiorente attività delle rockstar attraverso i social. Si trasforma, anche nel linguaggio utilizzato, in un lungo post o tweet. È lo specchio dei tempi in cui il dialogo, il marketing, lo sfogo, il litigio e la manifestazione legittima del proprio pensiero non trovano altro mezzo più efficace. Così, l'esplosione dei social ha portato tantissimi artisti (da Gianni Morandi a Taylor Swift) a trasferire la rappresentazione della propria immagine e del proprio pensiero dai media tradizionali ai profili ufficiali sui social network. A volte il risultato è esilarante, altre volgare e troppo disinvolto. Altre ancora è uno stimolo alla riflessione. Paradossalmente tv e riviste di settore, se ancora esistono, si trovano costrette a rincorrere gli artisti su queste nuove piattaforme. È un cambiamento epocale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 marzo 2016
191 p., ill. , Brossura
9788862318891
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore