Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rodolfo II. Un imperatore nella Praga dell'arte, della scienza e dell'alchimia - Edgarda Ferri - copertina
Rodolfo II. Un imperatore nella Praga dell'arte, della scienza e dell'alchimia - Edgarda Ferri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Rodolfo II. Un imperatore nella Praga dell'arte, della scienza e dell'alchimia
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rodolfo II. Un imperatore nella Praga dell'arte, della scienza e dell'alchimia - Edgarda Ferri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Eccentrico, testardo, imprevedibile, ma anche pacifico, tollerante, generoso, l'imperatore Rodolfo II d'Asburgo è senza dubbio il sovrano più enigmatico del Rinascimento europeo. Figlio di Massimiliano II e di Maria di Spagna, bisnipote di Giovanna la Pazza (da cui la fama di folle), fu incoronato a vent'anni re di Ungheria e a ventitré di Boemia, e l'anno successivo divenne imperatore del Sacro Romano Impero. Il primo atto significativo del suo impero fu quello di trasferire la capitale da Vienna a Praga, dove trasformò il castello di Hradkany in un vero museo, frequentato dai più celebri pittori, scultori e miniaturisti del suo tempo, ma anche in un laboratorio di alchimia e in un osservatorio di astronomia. Dotato di intelligenza acuta e tuttavia insofferente dei compiti di governo, appassionato soltanto di arte, scienze occulte, equitazione e caccia, si unì segretamente a una donna che gli diede sei figli di cui ben poco si occupò. Sospettato di eresia dal papa, odiato dal fratello Mattia che aspirava al trono, morì nel 1612 in seguito all'aggravarsi della sua malattia mentale, abbandonato da tutti, relegato in un palazzo che non era più la sua reggia, circondato soltanto dalle meraviglie che aveva collezionato nella sua intera esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
30 ottobre 2007
225 p., Rilegato
9788804573227

Conosci l'autore

Edgarda Ferri

0, Mantova

Edgarda Ferri è nata a Mantova e vive e lavora a Milano. Scrittrice, saggista, giornalista ha esordito nel 1982 con Dov’era il padre, un romanzo che rimane tuttora un ritratto fondamentale e un punto di riferimento per un’intera generazione. Ha pubblicato inoltre, Contro il padre (1983), La tentazione di credere (1985), Il perdono e la memoria (1988), Luigi Gonzaga (1991), Quello che resta di Cristo dopo 2000 anni (1996) e, per Mondadori, Maria Teresa (1994), Giovanna la Pazza (1996), Io, Caterina (1997), Per amore (1998), L'ebrea errante (2000), Piero della Francesca (2001), La grancontessa (Le Scie, 2002), Letizia Bonaparte (2003), L'alba che aspettavamo (2005), Il sogno del principe (2006), Rodolfo II (2007), Uno dei tanti (2009).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore