Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Role of Critics: How Streaming Services Redefined Television Review
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Role of Critics: How Streaming Services Redefined Television Review
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Role of Critics: How Streaming Services Redefined Television Review
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In a world where streaming platforms dominate the entertainment landscape, the traditional role of TV critics has been upended. "The Role of Critics: How Streaming Services Redefined Television Review" takes readers on a compelling journey through the evolution of TV criticism, exploring how streaming giants like Netflix, Hulu, and Amazon Prime Video have reshaped not only the way we consume television, but also how we engage with it critically. This book offers a deep dive into the shifting power dynamics between critics, creators, and audiences, analyzing how the rise of on-demand content has democratized the review process. With the explosion of viewer-generated feedback, online reviews, and social media discussions, critics are no longer the gatekeepers of taste—viewers are. Aaron Stewart explores the impact of this shift on television programming, from the rise of niche content to the growing influence of fan communities. He also examines how streaming platforms have responded, using data and algorithms to tailor content to specific audiences and shape the critical discourse itself. Through interviews with industry experts, critics, and showrunners, this book provides an insightful analysis of the changing landscape of TV review culture. It also offers a thought-provoking look at the future of television criticism in a world where anyone can voice an opinion and where algorithms often define the content we consume. For anyone passionate about the future of television, media, and pop culture, "The Role of Critics" is an essential read. It's a must-have for anyone who wants to understand how the digital age is reshaping the way we watch, critique, and interact with the stories that dominate our screens.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798231304530
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore