Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roma contemporanea tra architettura e urbanistica. Passato e presente alla ricerca del futuro - copertina
Roma contemporanea tra architettura e urbanistica. Passato e presente alla ricerca del futuro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roma contemporanea tra architettura e urbanistica. Passato e presente alla ricerca del futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roma contemporanea tra architettura e urbanistica. Passato e presente alla ricerca del futuro - copertina

Descrizione


Roma dispiega da sempre un quadro complesso davanti ai nostri occhi ed esibisce paesaggi urbani dalle conformazioni eterogenee in cui risalta l'unicità di un sito speciale, dove tutto è superlativo e di lunga durata. I secoli di storia sono così densi di stratificazioni e memorie al punto che tutto sembra già essere esistito prima ancora di cominciare. Le aspirazioni al cambiamento appaiono indeterminate e sono troppo spesso attraversate da un'incuria soffocante, mentre le tracce del passato permangono con tale forza che il loro mescolarsi al divenire fa risaltare chiassose e improbabili dicotomie assieme a stridenti consonanze. I tessuti compatti della città storica si contrappongono alla città diffusa fuori il Raccordo, i grandi segni dell'edilizia pubblica si alternano al pulviscolo di quella abusiva, mentre reperti archeologici riaffiorano con ostinata tenacia ad ogni intervento di trasformazione. La memoria, tuttavia, fatica a declinarsi con il progetto e le figure con le quali siamo chiamati a confrontarci rinviano a spazi residuali, a interstizi fra le parti, a territori dell'abbandono e paesaggi del rifiuto. Nuove logiche aggregative ed economiche fanno emergere altri tipi di spazialità cui si sommano inattese domande da parte di pratiche e soggetti finora poco indagati. Il presente sempre più incerto è segnato da crisi pandemiche che hanno sovvertito completamente la mobilità e le modalità aggregative dei nostri territori. E così anche la connotazione di città eterna è chiamata a trovare nuove declinazioni rivalutando il criterio della stratificazione funzionale e attribuendo valore al progetto del vuoto, di quello spazio collettivo in grado di guidare e restituire significato al tessuto urbano, alle pratiche e ai vissuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7 aprile 2021
Libro universitario
128 p., ill. , Brossura
9788849240399
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore