Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - copertina
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 2
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 3
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 4
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 5
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 6
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 7
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 8
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 9
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 10
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - copertina
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 2
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 3
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 4
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 5
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 6
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 7
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 8
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 9
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 10
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 35,00 € 24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 35,00 € 24,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - copertina
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 2
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 3
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 4
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 5
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 6
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 7
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 8
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 9
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio - 10
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla fine del Settecento al 1820 la Francia è stata una presenza preponderante in Italia: attraverso le conquiste militari di Napoleone, questa nazione ha disfatto e riconfigurato, oltre sé stessa, anche tutti i vecchi stati preunitari della penisola; il nuovo modello riformato di amministrazione dello Stato è stato esportato nei tanti luoghi direttamente governati dai francesi ed è rimasto, anche quando i suoi eserciti sono andati via. In questo ventennio la città di Roma è stata investita da straordinari cambiamenti: conclusa la vicenda della Repubblica Romana del 1798-1799, i ministri di Pio VII hanno rimesso in piedi lo Stato Pontificio importando più di una innovazione già sperimentata in Francia; tra il 1809 e il 1814, quando la città conquistata diventa la seconda capitale dell'Impero, sono i funzionari francesi a prendere da Parigi le decisioni sulla sua forma e il suo destino; nella seconda Restaurazione, a fronte dei cambiamenti epocali che il passaggio del secolo ha imposto, la città è di nuovo del papa ma non è più quella che era stata. Sull'influenza della Francia in Italia e a Roma gli studi già pubblicati sono ormai abbastanza perché, in questo volume, gli autori possano porsi alcune domande meno scontate, che riguardano la città nel suo insieme, le sue architetture e il suo patrimonio antico. Nel luogo dove da secoli artisti e viaggiatori si confrontano con le rovine della Roma imperiale, come cambia lo sguardo verso l'antico e il suo uso in rapporto alla creazione contemporanea? Come si esplicita l'attenzione ormai riservata anche alle fabbriche del Rinascimento? Quali sono i modi con si configura, nel passaggio del secolo, la lezione di Roma per gli architetti che poi si trovano ad operare altrove: a Milano, o fin nella lontana Russia? Infine, una volta che la città è direttamente amministrata dai francesi, si osserva come si intendevano modificare quegli spazi e quei fabbricati che fino al Settecento sembravano costituire un panorama immutabile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
20 gennaio 2022
368 p., ill. , Brossura
9788833671437
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore