Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Roma a mano armata<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cuordivinile
Spedizione 7,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
8,76 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
17,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cuordivinile
Spedizione 7,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
8,76 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
17,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cuordivinile
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roma a mano armata<span>.</span> Special Edition di Umberto Lenzi - DVD
Chiudi
Roma a mano armata<span>.</span> Special Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I grossi guadagni legati allo spaccio della droga rendono la criminalità sempre più spietata. Il commissario Tanzi ha deciso di sgominare il mondo della criminalità romana. Sulla sua strada trova Moretto, detto il Gobbo, psicopatico criminale che la Mala teme e riverisce. Lo scontro sarà all'ultimo sangue.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cuordivinile
Cuordivinile Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Italia
1976
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032442203789

Informazioni aggiuntive

No Shame Films, 2011
Terminal Video
95 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano
Wide Screen
commenti tecnici: audio commentary dello sceneggiatore e del regista; foto; trailers; commenti critici: introduzione del critico Giona A. Nazzaro; documentario: "I luoghi di Roma a mano armata trent'anni dopo"

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

JD
Recensioni: 4/5

Non un film,bensì una collana di episodi e di personaggi che ruotano attorno al commissario Tanzi(il sempre ottimo Merli),tra cui spicca l'istrionico Milian,che ripeterà il personaggio gobbo un anno dopo.Per il resto niente da aggiungere rispetto agli altri film:cinema di genere capace di toccare diversi tasti dolenti(come il problema della violenza giovanile),secco e,differenza sostanziale dai film d'oggi,capace di mostrare fatti oltre che parole al vento.Sempre strepitoso il successo allora.

Leggi di più Leggi di meno
aimxxx
Recensioni: 5/5

uno dei più belli del suo genere non solo per la straordinaria bravura di Merli, ma anche grazie alla performace di thomas milian nel ruolo del gobbo voto pieno, 5/5

Leggi di più Leggi di meno
mattia
Recensioni: 5/5

un film strepitoso s dir poco e ricordiamoci che siamo nel 1975. un maurizio merli in forma smsgliante, forse il commissario leonardo tanzi è il personaggio che piu si addice a merli. un film carico senza mai pause che ti riesce a tenere incollato al video senza distrarti. premetto che questo film è stato il primo che ho visto di merli e che mi ha fatto scoprire questo magnifico attore aime scomparso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tomas Milian

1932, L’Avana

Nome d'arte di T. Quintin Rodriguez, attore cubano. Dopo gli studi si trasferisce a Miami dove studia inglese, pittura e teatro. In seguito raggiunge New York e segue i corsi dell’Actor’s Studio. Attivo in teatro e in televisione, è notato da J. Cocteau e G. Menotti che lo vogliono al Festival dei due mondi di Spoleto per interpretare Il poeta e la musa, per la regia di F. Zeffirelli. Rimasto in Italia, interpreta numerosi film di qualità come Il bell’Antonio (1960) di M. Bolognini e La ricotta (1963) di P.P. Pasolini. Il successo popolare è però legato al personaggio dell’ispettore Nico Giraldi, detto «Monnezza», protagonista di numerosi film di U. Lenzi e poi di B. Corbucci, al quale si è ispirato nel 2005 C.?Vanzina per Il ritorno di Monnezza, dove C.?Amendola interpreta il figlio dell’ispettore,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore