Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roma. La prima morte di Marco Aurelio - Gisbert Haefs - copertina
Roma. La prima morte di Marco Aurelio - Gisbert Haefs - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Roma. La prima morte di Marco Aurelio
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roma. La prima morte di Marco Aurelio - Gisbert Haefs - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roma, 165 d.C.: Gaio Pacuvio, comandante delle guardie imperiali, indaga sul misterioso assassinio di un ricco mercante di pesce, avvenuta a Trans Tiberim. La bella e giovane Corinna, ex schiava che si guadagna da vivere come attrice in una compagnia di mimi girovaghi, viene interrogata insieme ad altri testimoni. Intraprendente e spregiudicata, prenderà parte attiva alle indagini, che vedono coinvolti gli scrittori Luciano di Samostata e Apuleio. Pacuvio sospetta che sia in atto una congiura volta a uccidere l'imperatore Marco Aurelio, capeggiata dal capo dei servizi segreti imperiali. Le ricerche per sventarne le trame porteranno Pacuvio e Corinna a intrufolarsi nelle ville dei nobili, a fuggire per sotterranei e cloache, a rischiare la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
1 settembre 2004
424 p., Rilegato
9788843804351

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antv Wala
Recensioni: 4/5

Trovo i personaggi psicologicamente ben tratteggiati, la Roma quotidiana degli Augusti ricostruita coerentemente, e le istituzioni romane anche nei dettagli minori sono descritte con realismo: un autore che conosce molto bene la storia del mondo classico. Non trovo lento il racconto, né trovo inutili le descrizioni dei personaggi o dei luoghi. Forse le figure di Corinna e di Batrace sono un po' troppo saggie e colte rispetto a quanto ci si aspetta da personaggi che vivono nei bassifondi dell'urbe: ma si tratta di un romanzo, non di un saggio di filosofia! E questa loro saggezza è simpatica e opportuna ai fini di una lettura divertente e anche istruttiva.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 4/5

Sono rimasto alquanto perplesso vedendo i pareri di chi prima di me aveva letto questo libro. Vero che la vicenda in se è diluita, ma non sono assolutamente d'accordo sul resto; sembra di rivivere i luoghi dell'antica Roma che l'autore ha saputo come pochi cogliere nella vita di tutti i giorni (altro che mattone; consiglio - non vuole essere un offesa - per chi vuole semplificazione e pochi fronzoli i tanto vituperati fotoromanzi). Per i veri amanti del romanzo storico.

Leggi di più Leggi di meno
Piero
Recensioni: 2/5

La maggior parte dei personaggi è decisimente poco credibile, la trama è piena di buchi e il tutto dura oltre ogni ragionevole necessità, però qualche buona idea (realizzata male) si può trovare in questo romanzo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gisbert Haefs

1950, Wachtendonk

Gisbert Haefs è uno scrittore tedesco, specializzato in gialli, romanzi storici e di fantascienza. Particolarmente riusciti sono i suoi romanzi storici dell'antichità, scritti con grande conoscenza dei dettagli ed empatia. Tra i suoi titoli, Annibale (Beat, 2021) e Troia (Beat, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore