Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanticismo italiano e l'Europa. Fantasia e realtà nell'immaginario occidentale -  Joseph Luzzi - copertina
Il romanticismo italiano e l'Europa. Fantasia e realtà nell'immaginario occidentale -  Joseph Luzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Il romanticismo italiano e l'Europa. Fantasia e realtà nell'immaginario occidentale
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 34,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 34,00 € 15,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il romanticismo italiano e l'Europa. Fantasia e realtà nell'immaginario occidentale -  Joseph Luzzi - copertina

Descrizione


Questo studio innovativo esamina le origini e lo sviluppo del romanticismo italiano e del mito moderno dell'Italia. Oltrepassando i confini delle singole tradizioni critiche nazionali, l'autore esamina le metafore, i fatti e le opere che riguardano l'Italia dell'epoca romantica e che hanno plasmato l'immaginario letterario mondiale. I temi principali affrontati sono l'emergere dell'Italia come "università del mondo" (Goethe) e come "madre di tutte le arti" (Byron), l'influenza della Commedia di Dante sull'autobiografismo romantico e la personificazione del corpo politico italiano come giovane donna, in Italia e all'estero. Il volume offre anche una rivalutazione critica dei tre principali esponenti del romanticismo italiano (Foscolo, Leopardi e Manzoni) e spiega per quale motivo questi autori, fondamentali in patria, rimangano tuttora in gran parte inesplorati nell'ambito della critica anglosassone. Rivolgendosi a un pubblico di addetti ai lavori e non, il libro offre una prospettiva originale attraverso cui osservare e comprendere l'influenza della tradizione letteraria, culturale e intellettuale italiana sull'immaginario occidentale, muovendo dall'età romantica per giungere fino ai giorni nostri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
20 settembre 2012
334 p., Brossura
9788843063109
Chiudi

Indice

Ringraziamenti

Nota del traduttore

Introduzione. L’ambigua modernità italiana

Parte prima

Genus italicum

1. Il romanticismo italiano è esistito davvero?

2. Un’Italia senza italiani: Goethe, Mme de Staël e Foscolo

3. La morte dell’Italia e la nascita del romanticismo europeo

Parte seconda

Eredi di una selva oscura

Prologo

4. Dante e la scrittura autobiografica nell’epoca di Voltaire

5. Il Principe di Alfieri, Dante e l’io romantico

6. Wordsworth, Dante e l’identità romantica inglese

Parte terza

Corpus italicum

7. L’Italia come fanciulla ferita, da Dante a Leopardi

8. Il corpo di Parini

Epilogo. Il cuore infranto della fanciulla Italia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi