Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romanzi galanti 1682 - Ihara Saikaku - copertina
Romanzi galanti 1682 - Ihara Saikaku - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Romanzi galanti 1682
Disponibilità immediata
54,00 €
54,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romanzi galanti 1682 - Ihara Saikaku - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Longanesi (I cento libri XLIII); 1976; Noisbn ; Rilegato con titoli in oro al dorso, acetato e cofanetto; 19,5 x 13 cm; pp. XXXVIII-545; A cura di Gian Carlo Calza. Saggio introduttivo di Howard Scott Hibbett dell'Università di Harvard. Traduzione di Lydia Origlia. 99 disegni originali. Copia numerata 1160/1200, stampate su carta d'India; Presenta minimi segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte (acetato accettabile); Buono, (come da foto). ; ; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Romanzi galanti 1682

Dettagli

1976
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891373084

Conosci l'autore

Ihara Saikaku

1642, Osaka

Saikaku Ihara è stato un romanziere giapponese. Dopo l’esordio come autore di haiku, genere del quale fu maestro insistendo sull’uso della lingua colloquiale e sulla preminenza assoluta dell’ispirazione, si dedicò alla narrativa. Cresciuto nell’ambiente urbano-mercantile di Osaka e dotato di acuto spirito d’osservazione, trasse i soggetti dei suoi romanzi dal mondo dei quartieri di piacere, dei samurai e soprattutto della società borghese, di cui si fece interprete. Primo scrittore nella storia letteraria del suo paese a trattare il mondo dei mercanti e della gente comune, lo fece con uno stile conciso e pittoresco, capace di sfruttare efficacemente ogni mezzo espressivo del linguaggio comune. Alle «storie d’amore» (koshoku-mono)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore