Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanzo della criminologia - Pierluigi Baima Bollone - copertina
Il romanzo della criminologia - Pierluigi Baima Bollone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il romanzo della criminologia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Il romanzo della criminologia - Pierluigi Baima Bollone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il romanzo della criminologia" è un libro che presenta la nascita e lo sviluppo della criminologia dai suoi primi accenni nel mondo classico, nel grande alveo della medicina legale, sino ai nostri giorni. Segue lo sbocciare della disciplina nel contesto delle grandi pseudoscienze del passato, come l'astrologia che voleva collegare la condotta umana alla posizione delle costellazioni celesti, la fisiognomica basata sul paragone tra aspetto del volto e personalità e la frenologia che riteneva di aver accertato la localizzazione sul cranio delle facoltà mentali. Spiega il delitto come naturale conseguenza della violenza intima dell'uomo e, sul piano psicoanalitico, della pulsione di morte in senso freudiano. Illustra i punti di convergenza degli interessi di Freud e di Lombroso, tra le cui rispettive posizioni identifica non poche analogie, in particolare sulla teoria dell'atavismo. Si rifa ancora a Freud per osservare l'identità di metodo tra la ricerca in psicanalisi degli indizi minimali che sfuggono al controllo e al mascheramento da parte del paziente, e quelli individuabili nella condotta del delinquente. Analizza i rapporti tra psichiatria, psicologia, antropologia criminale e sociologia e illustra i delitti dei pazzi. Valuta infine i rapporti molto stretti tra il romanzo poliziesco e la fiction criminale da un lato e il crimine dall'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
303 p., Rilegato
9788880687535
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore