Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
28/10/2015 13:53:31
Il libro è di grandissimo interesse. Devo dire che ho trovato interessante anche la parte finale nella quale sono raccolte delle brevi biografie degli autori dei brani pubblicati. Leggendole, specie se si tratta di autori del '700 o dell'800 si ammira la passione e il coraggio che spingeva queste persone in giro per il mondo. Si capisce la differenza tra viaggiatore e turista.
-
27/09/2010 18:51:12
Il romanzo di Costantinopoli non è un romanzo. E’ una guida turistica culturale, un percorso mentale, un incontro con le rovine del passato, un esercizio di erudizione. E’ un florilegio ed i fiori che sono raccolti sono fiori recisi che esalano ancora i loro profumi. Praticamente perfetto, peccato che sia un po’ pesante da tenere sulle ginocchia. In ogni caso meno di un bambino ma a differenza di un bambino lo si può sempre richiudere per riaprirlo in una pagina casuale. Bellissimo.
