Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanzo gotico di Francesco Mastriani - Patrizia Noce Bottoni - copertina
Il romanzo gotico di Francesco Mastriani - Patrizia Noce Bottoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il romanzo gotico di Francesco Mastriani
Attualmente non disponibile
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il romanzo gotico di Francesco Mastriani - Patrizia Noce Bottoni - copertina

Descrizione


Amori proibiti, tranelli, torture, stupri, maledizioni, patimenti e orrori sono gli elementi chiave della prosa di Francesco Mastriani (1819-1891). Giornalista e scrittore napoletano di avvincenti e controversi romanzi d'appendice, egli deve la sua fortuna letteraria alla straordinaria capacità di mescolare fantasia e finzione con i fatti di cronaca nera che affollavano i giornali partenopei dell'epoca. La narrativa eli Mastriani - che si inserisce nella grande tradizione gotica francese e del feuilletton, e in quella settecentesca d'Oltremanica - si nutre di due tipologie di mostro: la donna, aristocratica, seduttrice, madre assassina, fattucchiera, popolana; e l'uomo, seduttore e carnefice. A queste si aggiunge la figura ambigua del medico, personificazione della ricerca scientifica che semina morte in nome della scienza, a cui è dedicato grande spazio ne "La cieca di Sorrento". "I misteri di Napoli", invece, è uno degli esempi più vividi del gotico sanguinario, preludio del romanzo poliziesco e della detective story verso cui tende la "trilogia psicoanalitica", fase culminante della prosa di Mastriani, in cui il gotico si arricchisce di tematiche esistenziali. All'analisi degli elementi gotici presenti nelle opere dello scrittore napoletano (dalla scelta di immagini macabre a quella dei personaggi, veri e propri mostri umani) è dedicato l'interessante libro di Patrizia Bottoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
8 luglio 2015
224 p., Brossura
9788876674792
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore