Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romanzo siciliano - Ann Radcliffe - copertina
Romanzo siciliano - Ann Radcliffe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Romanzo siciliano
Attualmente non disponibile
5,48 €
-15% 6,45 €
5,48 € 6,45 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,45 € 5,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,45 € 5,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romanzo siciliano - Ann Radcliffe - copertina

Descrizione


La riscoperta di un grande classico del romanzo gotico.

«La Sicilia sprigionava, agli occhi della Radcliffe, il suo fascino sinistro, spettrale: per via anche di un passato denso di delitti e misteri». - la Repubblica

Verso la fine del XVI secolo, sulla sponda settentrionale di una Sicilia fosca e cupa, circondato da amene colline e fitti boschi, si erge il castello di Mazzini, un maniero di antica magnificenza appartenente a Ferdinando, quinto marchese di Mazzini, uomo dal carattere altero e una violenta passione per le donne. Dopo aver sposato in seconde nozze una donna dalla bellezza non comune, amante dei piaceri, del divertimento e dell'indipendenza, il marchese stabilisce la sua dimora a Napoli, dove raggiunto dal figlio avuto dall'infelice prima moglie. Confinate nel castello, in cui la signora Me-non, una lontana parente, e un uomo di età avanzata, Vincenzo, affezionato da molti anni al marchese, provvedono alla loro educazione, Emilia e Giulia, le due figlie del marchese, vent'anni la prima e diciotto la seconda, conducono la loro vita in una profonda oscurità e sognano invano di uscire dai possedimenti del loro padre. Dotate delle migliori attrattive che caratterizzano le fanciulle allo sbocciare della loro giovinezza, le due ragazze trascorrono le belle sere dell'estate siciliana a conversare con la signora Menon nel casino che dà sulla parte meridionale del castello, una parte abbandonata dalle cui finestre traspare a volte una luce misteriosa. Un giorno il vecchio Vincenzo cade ammalato. Sentendo che il corso naturale della sua vita giunto al termine, chiede insistentemente di vedere il marchese, poiché deve confessare ciò che da tempo lo tormenta e gli lacera l'anima. Al cospetto della signora Menon, il vecchio però spira senza poter rivelare la fonte dei suoi rimorsi e delle sue pene. Il ritorno in Sicilia del marchese, accompagnato dalla nuova moglie, dal figlio Ferdinando e da tutto il suo turbolento corteo, provvedere a riportare a galla le verità sepolte e i segreti inconfessabili custoditi tra le mura dell'antico maniero. Con quest'opera, che ebbe un'eco enorme nell'Inghilterra di fine Settecento, Ann Radcliffe sancì il successo del «gothic novel» fatto di trame complesse, dense di suspense, e impregnato di quel «culto del sud» che aveva caratterizzato il Grand Tour dei giovani dell'aristocrazia inglese sin dal XVII secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
28 agosto 2018
205 p.
0001121468878

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eagledolvis
Recensioni: 5/5

La Radcliffe forse è più nota per I misteri di Udolpho, ma anche Romanzo siciliano è un viaggio avventuroso, intrigante e misterioso (lasciate un attimo da parte le conoscenze e non conoscenze geografiche, perché i luoghi non sono proprio fedelissimi, topograficamemte parlando). Siamo in Sicilia, nel maestoso castello del marchese Mazzini, che è un uomo non proprio di ferrea moralità - ama molto le donne, ne ha sposate due e ha avuto tre figli dalla prima, due femmine e un maschio. Le due ragazze, Emilia e Giulia, vivono nel castello, con la sola compagnia della signora Menon, amica della madre ormai scomparsa. Ferdinando, il maschio, era a Napoli con il padre e la matrigna, ma durante un'estate siciliana si ritrovano tutti insieme al castello, che però sembra nascondere strane fantasmatiche figure. L'ala meridionale, per essere precisi, abbandonata da anni, da cui a volte si vede, di notte, una luce misteriosa. In 205 pagine questo bellissimo romanzo vi riserverà tutto: segreti, matrimoni combinati, che saranno sventati, persone credute morte, imprigionamenti coatti, fughe rocambolesche per campagne, grotte, monasteri, amori impediti che rimangono vivi nonostante tutto. E quando crederete che i protagonisti ne abbiano già passate abbastanza, no, li vedrete ancora perseguiti e costretti a fuggire, mentre voi vi ritroverete col fiato sospeso per tutto il tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ann Radcliffe

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore