Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Romeo e Giulietta
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli - DVD
Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli - DVD - 2
Chiudi
Romeo e Giulietta
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'amore sfortunato di due giovani, Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, ostacolato dalle rispettive famiglie. La morte dei due innamorati pone una tregua alla sanguinosa faida. Rifacimento di "Romeo and Juliet" 1908.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Romeo and Juliet
Gran Bretagna; Italia
1968
DVD
8010773202466

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
138 min
Italiano (Mono);Inglese (Mono);Tedesco (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono)
Italiano; Norvegese; Finlandese; Olandese; Spagnolo; Portoghese; Greco; Inglese; Turco; Francese; Tedesco; Svedese; Danese
1,85:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
(45)
5
(38)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Bettini
Recensioni: 3/5

Non mi associo mai al coro. Il coro è espressione del male. Il bello è ciò che diverte; è bello ciò che è verosimile. Una storia anche se vuole rappresentare le amarezze della vita, deve concedere qualche respiro. Il linguaggio deve essere quello di tutti i giorni. Il linguaggio di Shakespeare è superato e rimasto al '600. Ciò che è scritto per il teatro angustia e non rende partecipi. La vita non è solo angoscia. L'amore delle donne è sempre limitato, frivolo e fugace e mai nobile. Personaggi sempre troppo raffinati, assai rari nella vita di ogni giorno. Non una storia d'amore, ma di due pazzi, in un mondo di pazzi, dove anche se raramente c'è qualcuno che ragiona. Nella versione di Boaistiau si condannava apertamente l'unione tra Romeo e Giulietta, colpevoli di avere ascoltato i loro istinti e voltando troppo in fretta le spalle ai sentimenti delle loro famiglie e l'ordine sociale a cui tutti debbono conformarsi. Rilancio della tragedia greca che avrà rigurgiti, con E.A.Poe, Verga, Zolà e tutti i thriller di oggi per un pubblico di donne che hanno "studiato" come complicare la vita e d'intellettuali masochisti.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 4/5

Nella prova più riuscita di Zeffirelli ruolo importante , forse più che la mano del regista stesso, giocano le scelte secondarie : dall'eccellente fotografia di Pasquino De Santis alla toccante colonna sonora del sempre cromatico e straordinario Nino Rota , passando per la ricercatezza figurativa e il gusto misurato di costumi e scenografie, fino agli azzeccati attori protagonisti, della stessa età dei personaggi interpretati. L'atmosfera elegiaca da molto spazio all'amore e poco alla violenza ( differentemente dalla recente e pacchianissima versione di Luhrmann ) e i tagli al testo originale sono tutti opportuni e adeguatamente sostituiti da momenti di intensità scenica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara:)
Recensioni: 5/5

Film davvero stupendo..costumi bellissimi e attori perfetti per i ruoli..questo film mette in risalto perfettamente l'amore accecante e assoluto che vivono i due giovani..prima di vedere questo film non credevo all'amore a prima vista...ma ora si, ci credo! Non vi pentirete di averlo acquistato..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Magnificente trasposizione cinematografica della celebre tragedia shakespeariana

Trama
Nuova versione della tragedia a cura di Franco Zeffirelli. Il film vincitore di due premi Oscar (Pasquale de Santis per la Miglior fotografia e Danilo Donati per i Migliori costumi) fece conoscere al mondo lo sfarzoso estetismo di Zeffirelli e la sua capacità di tradurre nel linguaggio del grande schermo il fascisno del grande teatro. Il film venne inoltre valorizzato dalla splendida colonna sonora composta da un Nino Rota.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Franco Zeffirelli

1923, Firenze

"Regista, scenografo e costumista italiano. Studente d’architettura e precoce animatore di teatro a Firenze, tra gli anni ’40 e ’50 è assistente regista di M. Antonioni, V. De Sica, R. Rossellini e L. Visconti (quest’ultimo, tra il 1948 e il 1953, lo vuole anche come scenografo per opere di ?Cechov, Shakespeare e Williams). Celebrato regista di opere liriche (memorabili le sue messinscene di una Traviata con la Callas e di una Lucia di Lammermoor con la Sutherland), autore di una commediola cinematografica interpretata da N. Manfredi (Camping, 1957), si afferma definitivamente in teatro mettendo in scena opere del repertorio classico e contemporaneo. Per il cinema realizza tre patinati adattamenti shakespeariani (La bisbetica domata, 1967, con la coppia Burton-Taylor; Romeo e Giulietta, 1968,...

Olivia Hussey

1951, Buenos Aires

Nome d'arte di O. Osuna, attrice argentina. Bellezza bruna dai grandi occhi espressivi, dopo essersi trasferita in Gran Bretagna esordisce giovanissima sul grande schermo con il piccolo ruolo di Donna nella commedia Accadde un'estate (1965) di D. Daves, ma il successo internazionale arriva con la parte di protagonista nel patinato Romeo e Giulietta (1968) di F. Zeffirelli, in cui veste con convinzione i panni della giovane innamorata di Verona. A partire dagli anni '70 si lascia tentare dalla televisione e interpreta numerosi sceneggiati che contribuiscono ad aumentarne la fama, tra i quali Gesù di Nazareth (1977) di F. Zeffirelli, in cui è un'intensa Maria. Dal 1992 abbandona la televisione per ritornare al grande schermo, ma non riesce più a trovare il successo di un tempo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore