Rosa è il colore della Persia. Il sogno perduto di una democrazia islamica
- EAN: 9788807171185

Disponibilità immediata
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
30/03/2018 09:23:49
Il sottotitolo spiega molte cose. Il libro offre una visione di parte (quale libro non la offre?), non aprioristica e ben documentata, offrendo spunti a vicende e sfumature spesso sconosciute in occidente. Peccato non avere il seguito, dopo il 2005....
-
16/05/2006 17:39:46
Il libro è, naturalmente, l'interpretazione della storia iraniana degli utlimi anni secondo la visione politica e la sensibilità dell'autrice. E' comunque un valido strumento per riuscire a vedere "cronologicamnte" gli eventi anche se, spesso, è difficile accettare le conclusioni o le considerazioni presentate.
-
15/04/2006 16:10:36
Sono deluso. Il testo si presenta senza dubbio come una visione di parte, o che comunque lascia parlare solo uno dei due schieramenti. Il libro è zeppo di imprecisioni e di approssimazioni, anche nel tradurre i nomi (Ruhollah non vuol dire ispirato da Dio!, questa è una forzatura). Le finestre antologiche con estratti presi da altri autori male si armonizzano con il resto, e la cornice, anzi, pare voler delimitare una barriera. Tirando le somme mi sembra più un pamphlet di propaganda a binario unico, uscito non a caso in tempo di crisi sul tema "energia atomica". I concetti sono spesso ripetuti, al limite del copia-incolla a pagina 129 e 130, parlando di contratti "buy back" si usa la stessa identica frase...errore di stampa???? L'unico capitolo che si salva per intero, e che pare molto più equilibrato, è l'ultimo.
