Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La rosa gialla. Canti I-XX (1975-1982)
Disponibilità in 2 settimane
4,90 €
-5% 5,16 €
4,90 € 5,16 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,16 € 4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,16 € 4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
42 p.
9788883562815

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco Dino Lalli
Recensioni: 5/5

La datazione posta alla silloge "La rosa gialla" del poeta Vittorio Baccelli, alquanto esplicativa, sembra apparentemente testimoniare che le tematiche in essa trattate siano riferite ad un vissuto e ad un contesto ormai trascorso,ma al contrario, ciò che caratterizza e allo stesso tempo affascina in essa, è invece la straordinaria attualità sia dei temi che delle modalità di scrittura. Come riportato nella prefazione le poesie sono state salvate dalla dispersione nelle varie riviste di "movimento" nelle quali apparvero nei primi anni 80 o sono state ricostruite dall'Autore salvando l'intero corpus dei venti canti dai vecchi foglietti ingialliti dal tempo a testimonianza di un particolare momento storico e socio-culturale. Il momento storico è quello degli anni di piombo dominato dall'angoscia e dalla tensione politica, ma sopratutto è la visione personale e l'interpretazione dell'autore, la testimonianza più diretta del suo canto che in forma ermetica e sinuosa simboleggia la sua interpretazione della storia e dei suoi accadimenti contemporanei, dei fatti di vita e delle sensazioni.In quest'opera è individuabile sopratutto la continuità tra i fatti più recenti e quelli dell'immediato passato, una sorta di visionaria e reale profeticità dei temi sempre presente nella silloge, quali quelli della cultura o del timore della caduta, cioè della fine della cultura occidentale. Il poeta ci offre la visione delle contraddizioni socio-politiche e culturali dell'epoca unitamente ai suoi grandi enigmi irrisolti, elaborandone lo scenario di tutti i lati più oscuri e indecifrabili, più alienanti e dissociativi, anche ricorrendo, in maniera quasi profetica, alla metafora e alla simbologia della caduta del muro e delle torri, simboli del potere politico e di quello economico, come anticipando quello che in epoca attuale è stato il crollo delle grandi illusioni e la tragedia dell'umanità civile occidentale dell'11 settembre 2001. In un'atmosfera surreale la Poesia di Baccelli evidenzia una realtà pregna di contraddittori e diss

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore