Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rosaluna - Enzo Tiezzi - copertina
Rosaluna - Enzo Tiezzi - 2
Rosaluna - Enzo Tiezzi - copertina
Rosaluna - Enzo Tiezzi - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Rosaluna
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-61% 18,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-61% 18,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rosaluna - Enzo Tiezzi - copertina
Rosaluna - Enzo Tiezzi - 2

Descrizione


Rosaluna è una ragazza speciale: è venuta alla luce nell’opacità sulfurea di acque termali e questa nascita le ha conferito poteri quasi magici. Rosaluna può tornare indietro nel tempo, in sogno, a occhi aperti, oppure a cavallo del purosangue arabo Altair. Ma solo a ritroso: non è dato infatti conoscere il futuro, perché in ogni attimo accadono infiniti eventi imprevedibili e perché il tempo è irreversibile. Il passato, invece, come dice il nonno di Rosaluna, è conosciuto. In un continuo flashback di personaggi, di favole, di viaggi, la vicenda di Rosaluna s’intreccia ad altre storie, che ruotano intorno a una famiglia del Chianti senese e ai suoi tanti amici, alcuni dei quali molto noti: premi Nobel, artisti, contadini, intellettuali. La conoscenza scientifica della natura, l’armonia ambientale, le moderne teorie della fisica evolutiva: sono questi i temi, cari a Enzo Tiezzi, che percorrono la storia come in filigrana, ma il racconto è dominato dagli amori e dalle avventure di Rosaluna, dei suoi compagni di viaggio e di alcuni «gentiluomini di fortuna». Ci troviamo così sospesi tra Yucatán e Lapponia, tra Mauritania e Siena, tra fantasiosa alchimia e meditata meraviglia, e, come in un libro giallo, riusciamo a riannodare i molti fili della storia solo a narrazione inoltrata. Potremmo definirla una sorta di opera pop, che rompe sia con gli schemi della saga familiare che con quelli del romanzo d’avventura, un Hellzapoppin (nel senso del film nel film) senza pretesa di ironia, con i suoi tormentoni (la poltrona di zio Vieri, il ramo della magnolia), che spesso salta di palo in frasca per stimolare la fantasia: è come un film in bianco e nero, e sta al sogno del lettore colorarlo con le tinte che vuole, come nel caso di due racconti volutamente non finiti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
28 aprile 2006
160 p.
9788860360885

La recensione di IBS

Rosaluna è una ragazza speciale: è venuta alla luce nell'opacità sulfurea di acque termali e questa nascita le ha conferito poteri quasi magici. Rosaluna può tornare indietro nel tempo, in sogno, a occhi aperti, oppure a cavallo del purosangue arabo Altair. Ma solo a ritroso: non è dato infatti conoscere il futuro, perché in ogni attimo accadono infiniti eventi imprevedibili e perché il tempo è irreversibile. Il passato, invece, come dice il nonno di Rosaluna, è conosciuto. In un continuo flashback di personaggi, di favole, di viaggi, la vicenda di Rosaluna s'intreccia ad altre storie, che ruotano intorno a una famiglia del Chianti senese e ai suoi tanti amici, alcuni dei quali molto noti: premi Nobel, artisti, contadini, intellettuali. La conoscenza scientifica della natura, l'armonia ambientale, le moderne teorie della fisica evolutiva: sono questi i temi, cari a Enzo Tiezzi, che percorrono la storia come in filigrana, ma il racconto è dominato dagli amori e dalle avventure di Rosaluna, dei suoi compagni di viaggio e di alcuni «gentiluomini di fortuna». Ci troviamo così sospesi tra Yucatán e Lapponia, tra Mauritania e Siena, tra fantasiosa alchimia e meditata meraviglia, e, come in un libro giallo, riusciamo a riannodare i molti fili della storia solo a narrazione inoltrata. Potremmo definirla una sorta di opera pop, che rompe sia con gli schemi della saga familiare che con quelli del romanzo d'avventura, un Hellzapoppin (nel senso del film nel film) senza pretesa di ironia, con i suoi tormentoni (la poltrona di zio Vieri, il ramo della magnolia), che spesso salta di palo in frasca per stimolare la fantasia: è come un film in bianco e nero, e sta al sogno del lettore colorarlo con le tinte che vuole, come nel caso di due racconti volutamente non finiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore