L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo nuovo lavoro non è quel capolavoro di cui molti si sono affannati a declamare dopo due ore dall’uscita ma un lavoro riuscito che merita un 7 pieno. Giova alla sua riuscita l’abbondanza di splendide ballate rispetto (finalmente) ai pochi blues canonici, che troppo spesso erano disseminati nei lavori degli anni 2000. Nessuno o quasi come Dylan del blues ne ha una conoscenza enciclopedica e ne sa cogliere le infinite sfumature nonostante la semplciità della sua struttura, ma troppo spesso i suoi blues seguivano un canovaccio che diveniva via via più stanco. Ciò che ho apprezzato in questo album è l’eredità dell’uso della voce, meno gracchiante e molto più curata, mutuata dagli ultimi dischi di covers (non è Sinatra ovviamente ma la sua voce cosi particolare e spesso diversa nelle varie fasi della carriera è sempre fonte di fascino) ; le ballate che rinnovano lo stile vintage degli ultimi vent’anni ma con a tratti quel suono enigmatico e rarefatto delle produzioni di Lanois, che partorirono i due dischi rispettivamente del 1989 e del 1997 che tutti abbiamo amato. Anche i blues non sono male, anche se nulla di straordinario ma uno come “Goodbye Jimmy Reed” è stavolta assai godibile. In chiusura “Murder Most Foul” , una nuova cavalcata dal minutaggio elevatissimo (quasi 17 min), che capolavoro non è ma non stanca affatto e che trovo più riuscita del tentativo fatto su “Tempest”. Senza scomodare paragoni inappropriati e troppo lontani nel tempo, un Dylan da promuovere, in una scala che lo vede superiore a “Together Through Life” (2009) e “ Tempest”(2012) ed in buona compagnia di “Love and Theft” (2001) e “Modern Times” (2006).
Non il migliore, ma più che accettabile.
molto bello da ascoltare. in onore del grande bob dylan
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore