Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta - Gabriele Frasca - copertina
Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta - Gabriele Frasca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta - Gabriele Frasca - copertina

Descrizione


A chi avesse tra le mani questo libro salta all'occhio, oltre che la curiosa eleganza del titolo, "il tramonto dell'età della carta" del sottotitolo. Di ciò si parla come una sorta di mantra nei social, in tv e in ambiente editoriale, mentre va registrata la veloce diffusione degli ebook in tutto il mondo, Stati Uniti in testa. Gabriele Frasca studia da anni il fenomeno riflettendo con la consueta acribia e con lucido fervore l'evoluzione dei media elettrici ed elettronici in rapporto alla produzione letteraria e soprattutto alla forma romanzo. Nel 2005 già pubblicava per Meltemi La lettera che muore e nel 2015 è uscito per Sossella editore La letteratura nel reticolo mediale. Va da sé che nel progetto delle Telemachie (di cui sono usciti già i primi tre titoli) questo settimo titolo calza a pennello. Ma se cambia il libro che da cartaceo diventa elettronico, cambia non solo il concetto di letteratura ma addirittura tende a sparire come fenomeno culturale. Si tratta di una riflessione ardimentosa anche se intravista già da Paul Zumthor. E allora quale sarà secondo Frasca il rovescio d'autore? Non la letteratura ma l'arte che invece non muore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 maggio 2016
294 p., Brossura
9788867300266

Conosci l'autore

Gabriele Frasca

1957, Napoli

Gabriele Frasca insegna Letterature comparate e Media comparati all'Università di Salerno. È tra i curatori per Einaudi delle opere di Samuel Beckett. Ha pubblicato raccolte poetiche, romanzi, saggi e testi teatrali. È presidente del Premio Napoli. Nel 2016 L'Orma Editore pubblica Lame. Rame + lime seguite da Quarantena e Versi rispersi, che riunisce le prime opere poetiche dell'autore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore