Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roy Lichtenstein. Meditations on art - copertina
Roy Lichtenstein. Meditations on art - 2
Roy Lichtenstein. Meditations on art - copertina
Roy Lichtenstein. Meditations on art - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Roy Lichtenstein. Meditations on art
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 22,50 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 22,50 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roy Lichtenstein. Meditations on art - copertina
Roy Lichtenstein. Meditations on art - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Realizzato in occasione della grande mostra milanese e curato da Gianni Mercurio, il catalogo, per la prima volta, fa il punto sulle opere che ha realizzato appropriandosi delle immagini provenienti dalla storia dell’arte moderna. Il volume comprende oltre 100 opere, soprattutto dipinti di grandi dimensioni, disegni e sculture, fotografie, e filmati dedicati all’artista custodite da importanti collezioni pubbliche e private internazionali tra cui il Ludwig Museum di Colonia, il Ludwig Forum di Aachen, il Louisiana Museum di Copenaghen, il Whitney Museum e il Gugghenheim Museum di New York, il Moderner Kunst Museum di Vienna, the Broad Art Foundation di Los Angeles. Si tratta di un’ampia selezione di dipinti con i relativi disegni preparatori che Lichtenstein ha realizzato a partire dagli anni cinquanta agli anni novanta e ispirate al Cubismo, all’Espressionismo, al Futurismo, al Modernismo degli anni trenta, all’astrazione minimalista, all’Action Painting, e ai generi del paesaggio e della natura morta. Non si tratta di un mero citazionismo o della volontà di reinterpretare l’arte del passato ma di una riappropriazione e trasformazione in chiave Pop dei moduli dell’architettura greca, delle pitture etrusche, del segno barocco. L’impressionismo, l’espressionismo, con i loro principali rappresentanti come Monet, Matisse, Nolde, il Cubismo con Picasso, il Futurismo, il Razionalismo di Mondrian, il Surrealismo sono alcune delle più significative riletture che la mostra propone. Le avanguardie storiche, in particolare, che mediante una frattura con il passato hanno dato il via ad un nuovo corso artistico, e che ormai sono assimilate alla “grande arte”, vengono trasformate a loro volta divenendo oggetto di indagine ironica e destabilizzante che rende evidente la mercificazione e la strumentalizzazione culturale dell’arte colta.Gianni Mercurio, curatore e saggista, vive e lavora a Roma. Tra le sue mostre in spazi museali: Andy Warhol (Roma, Genova, 1996/1999), Roy Lichtenstein, Reflections (Roma, Milano, Wolfsburg Kunstmuseum 1999/2000), Keith Haring (Pisa, Roma, Helsinki, Aachen-Ludwig Forum, Catania 1999/2001) Jean-Michel Basquiat (Roma, 2002) George Segal (Roma, 2002) e rassegne sui Graffitisti (Napoli, Roma, 1997/1998) e gli Iperrealisti (Roma, 2003). Con Skira ha pubblicato The Andy Warhol Show (2004) e The Keith Haring Show (2005), The Jean-Michel Basquiat Show (2006).Catalogo dell'esposizioneMilano, Triennale26 gennaio – 30 maggio 2010
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

nuovo - new

Dettagli

2012
21 novembre 2012
372 p., ill. , Brossura
9788857205830
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore