Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

RSF. Rivista di studi di fotografia (2021). Vol. 12: Fotografia, identità, alterità - copertina
RSF. Rivista di studi di fotografia (2021). Vol. 12: Fotografia, identità, alterità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
RSF. Rivista di studi di fotografia (2021). Vol. 12: Fotografia, identità, alterità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
RSF. Rivista di studi di fotografia (2021). Vol. 12: Fotografia, identità, alterità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta una raccolta di saggi sulla rappresentazione fotografica dell’identità e dell’alterità dall’Ottocento alla contemporaneità. I contributi riflettono intorno alla fotografia come mezzo di costruzione e controllo del ‘tipo’ umano e del deviante e, al tempo stesso, come agente di resistenza dei soggetti deboli tra la fine del XIX secolo e il ventennio fascista; come strumento complesso e contraddittorio di affermazione di identità personali e collettive in seno alle politiche e alle strategie comunicative dei movimenti di protesta degli anni Sessanta e Settanta del Novecento; come gesto capace di produrre un sapere situato ed etico a partire dagli studi sull’omosessualità, sul femminismo e di ambito postcoloniale. Un dossier sui ‘materiali culturalmente sensibili’ nei musei etnologici e antropologici presenta le testimonianze di chi opera all’interno di alcune istituzioni museali italiane e si confronta con le problematiche di valorizzazione di patrimoni fortemente segnati dall’eredità del colonialismo e dell’imperialismo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
12 maggio 2023
Periodico
260 p., ill. , Rilegato
9788832833270
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore