L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche se più che inetto, lo definirei 'inefficace', Rudin, antesignano del musiliano Ulrich, traccia le linee della figura dell' "intellettuale inconcludente" a venire, nelle sue diverse declinazioni, da Oblomov a Zeno. «Non mi piace questo intelligentone. [...] Si esprime in modo innaturale, quasi come un personaggio da romanzo russo. [...] Usa delle parole sempre troppo lunghe. Tu fai uno starnuto e lui passa immediatamente a dimostrarti come mai tu abbia fatto uno starnuto e invece non abbia tossito... Poi se la prende con se stesso, si copre di cenere... E tu allora pensi subito: beh, adesso non potrà più guardare la luce di Dio... Macché! Diventa addirittura più allegro, come se avesse tracannato un bicchiere di vodka!» Romanzo breve e compiuto, dal cuore romantico ma dalla mente realista; snello, ottocentescamente delicato ed efficace che, dopo il non proprio entusiasmante "Padri e figli", mi ha fatto tornare la voglia di leggerne ancora, di questo Turgenev. «Natal'ja soffriva intensamente, soffriva per la prima volta... Ma le prime pene, come il primo amore, non ritornano mai, grazie a Dio!» Consigliato!
Ancora una storia di nobiltà russa che si crogiola nel suo benessere e si trastulla nel loro paradiso dorato. Il protagonista Rudin è l'uomo che parla parla ma non agisce concretamente mai e si lascia scorrere la vita perdendola in mille teorie. Non certamente imperdibile come romanzo, ma neanche da buttar via. Voto 7-
Favoloso romanzo, d'amore e d'amicizia, specchio della Russia ottocentesca quanto mai attendibile, a tratti anche per i nostri tempi. Rudin eroe romantico e sognatore o fallito? Al lettore l'ardua sentenza! Una cosa è certa: chiunque si emozioni nel leggerlo è un po' Rudin dentro. Libro per tutti da leggere d'un fiato in una serata di caldo autunno. Imprescindibile e fondamentale: grazie Turgenev! Voto 5/5 Willy
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore