Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rumore bianco - Don DeLillo - copertina
Rumore bianco - Don DeLillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
Rumore bianco
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Rumore bianco - Don DeLillo - copertina

Descrizione

Rumore bianco è diventato uno dei romanzi piú influenti e amati dagli scrittori delle generazioni successive, a partire da David Foster Wallace e Jonathan Franzen, e tanti altri autori anche italiani.
Da questo libro il film di Noah Baumbach con Adam Driver.

«Rumore bianco è in grado di scatenare un proselitismo al limite dell’ossessione: dopo averlo letto vorresti condividere l’esperienza con chiunque e parlarne con chi ti capisce». - Veronica Raimo


Fin dalla sua prima apparizione nel 1985, Rumore bianco di Don DeLillo si è imposto come un vero e proprio romanzo di culto, apice del postmoderno americano: non a caso il successo di critica e di pubblico culminò con la vittoria del National Book Award. Meno scontato era prevedere che nei decenni successivi Rumore bianco avrebbe continuato a essere la piú precisa, divertente e inquietante mappa per orientarsi nei tempi nuovi e sconosciuti in cui la civiltà occidentale stava entrando. È come se, nei quasi quarant’anni che ci dividono dall’uscita del libro, la realtà si fosse messa di impegno per adeguarsi e coincidere sempre piú con l’immaginazione di DeLillo. Oggi piú che mai quelle di Rumore bianco sono le pagine a cui tornare per fare i conti con la nostra ossessione per le merci, la fascinazione per i disastri, la dipendenza drogata dall’informazione, il terrore in tutte le sue varianti, la paura che come una frequenza bassissima penetra costantemente nelle nostre vite, «onde e radiazioni», «il culto delle star e dei morti». Ma questo classico moderno è anche, e qui sta ulteriormente la grandezza di DeLillo, la satira feroce di chi ama i concetti piú delle persone, una commedia famigliare esilarante, la tenerissima storia di un matrimonio, sghembo e fallibile, umano e pieno d’amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 gennaio 2023
424 p., Rilegato
9788806255633

Valutazioni e recensioni

3,45/5
Recensioni: 3/5
(16)
5
(6)
4
(3)
3
(3)
2
(1)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 5/5

Le ossessioni della sterminata provincia americana, che vive di supermercati e fast food, di tv e cibi spazzatura, dello straboccante feticcio delle merci, di tecnologia fine e non più mezzo, di psicofarmaci contro una strutturale paura della morte, insinuatasi in un mondo costruito su una gigantesca finzione di immortalità. Un libro mondo, profetico, lucidissimo. Un DeLillo grandioso.

Leggi di più Leggi di meno
Flavia
Recensioni: 3/5
Da leggere

Don DeLillo non si rinnega...

Leggi di più Leggi di meno
Hodor
Recensioni: 5/5

Nel mio Pantheon personale tra le grandi opere di narrativa che trattano della morte Rumore Bianco affianca con grande dignità La morte di Ivan Ilic di Tolstoij, Morire di Schnitzler e Il trionfo della morte di D'annunzio. Nel romanzo di DeLillo va in scena la paura della morte e tutti i suoi camuffamenti quotidiani raccontata da una penna precisa e visionaria. Non manca una profonda parodia del rimbambimento generale indotto dall'iperconsumismo e dell'avvelenamento mentale e biologico causato dalla dipendenza derivante dalla tecnologia. Temi che adoro inseriti in un plot vivo ed emozionante. Forse di qualche pagina zeppa di riflessioni non si sentirebbe sentita la mancanza se l'autore avesse deciso di risparmiarcela ma nel complesso si sopporta. Ultimamente si parla seriamente di un adattamento cinematogragico, non vedo l'ora, curioso di come sarà resa su pellicola una vicenda già di suo ricca di immagini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,45/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(3)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Don DeLillo

1936, New York

Nato e cresciuto nel Bronx, allora abitato in gran parte da italoamericani, frequenta scuole cattoliche fino agli studi universitari; l'influenza degli studi cattolici traspare in molti dei suoi scritti e principalmente in Underworld (1997).Finiti gli studi, inizia a lavorare come pubblicitario e ad interessarsi di arte e musica, particolarmente al jazz e alla scrittura. Nel 1971 pubblica il suo primo romanzo, Americana, tradotto in italiano solo nel 2000. Nel 1972 pubblica End Zone e l’anno successivo Great Jones Street (tradotto in italiano nel 1997) che narra di un artista rock ritiratosi a vivere in un ambiente spoglio.Alla fine degli anni Settanta intraprende un lungo viaggio formativo in Medio Oriente e in India, successivamente si trasferisce in Grecia dove vive per tre anni e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore