Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il rumore della pioggia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
3,40 €
-15% 4,00 €
3,40 € 4,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il rumore della pioggia - Gigi Paoli - copertina
Il rumore della pioggia - Gigi Paoli - 2
Il rumore della pioggia - Gigi Paoli - 3
Chiudi
rumore della pioggia

Descrizione


Sono ormai alcuni giorni che Firenze è sferzata da una pioggia battente e, come se non bastasse, la visita del presidente israeliano ha completamente paralizzato la città. Carlo Alberto Marchi è intrappolato nella sua auto che da casa lo porta al Palazzo di Giustizia, quando apprende una notizia davvero ghiotta per un cronista di giudiziaria a corto di esclusive: all'alba, in un antico palazzo di via Maggio, la prestigiosa strada degli antiquari, viene trovato morto con ventitré coltellate l'anziano commesso del negozio di antichità religiose più rinomato di Firenze. Un caso molto interessante anche perché il palazzo è di proprietà della Curia e sopra al negozio ha sede l'Economato. Marchi si mette come un mastino alle calcagna dei magistrati nella speranza di tirar fuori uno scoop e chiudere finalmente la bocca al direttore del Nuovo Giornale. Sempre correndo come un pazzo, intendiamoci, perché a casa c'è Donata, la figlia di dieci anni che inizia a lanciare i primi segnali di un'adolescenza decisamente in anticipo. Ma stavolta conciliare il ruolo di padre single con quello di reporter d'assalto sembra davvero un'impresa disperata: sì, perché c'è tutto un mondo che ruota intorno al delitto di via Maggio e le ipotesi che si affacciano sono sempre più inquietanti. Su tutte, l'ombra della massoneria, che in città è prospera e granitica da secoli. E l'inchiesta corre veloce in una Firenze improvvisamente gotica e oscura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

M
2016
5 ottobre 2016
288 p., Brossura
9788809829190

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(4)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Morena
Recensioni: 4/5

Bello, scorrevole, avvincente, ti catapulta da subito tra le strade e i palazzi di Firenze.

Leggi di più Leggi di meno
vecchio fiorentino
Recensioni: 4/5

Tre personaggi di tre autori fiorentini che si muovono sotto i cieli di Firenze. Sto parlando del commissario Bordelli nei numerosi romanzi di Marco Vichi, del giornalista Carlo Alberto Marchi in quelli di Gigi Paoli e dell’ingegner Guido Peruzzi che si muove nel recente romanzo con titolo in latino AEQUINOCTIA un pochino inquietante. Tre personaggi che si muovono ai confini del crimine: Bordelli è il Commissario Capo della Mobile di Firenze negli anni ‘60, Marchi è un giornalista di cronaca giudiziaria ai giorni nostri e Peruzzi è il perito della Procura Nazionale Antimafia quando erano in carica sia Vigna che Chelazzi cioè a cavallo della fine del secolo. Tre personaggi diversissimi fra loro: Bordelli combatte sia il crimine che le ingiustizie ed ha un occhio di riguardo per gli sfortunati; Marchi single con figlia a carico deve combattere con la quotidianità e le banalità; Peruzzi si muove in un orizzonte senza né tempo né spazio, come un cavaliere o meglio come un saggio d’altri tempi. Compatibili con i loro autori: Vichi ha ali da vero scrittore, Paoli penna da giornalista e l’autore di AEQUINOCTIA (ma perché lo pseudonimo?) passo da letterato, anche per le scene ambientate nella Firenze medievale (fra l’altro notevoli). Sono affezionato a Bordelli per la sua umanità, per la sua estrazione di ex-partigiano, per il suo amore per la buona tavola e la letteratura. Altrettanto a Marchi, perché è la copia di tutti noi: quelli che combattiamo quotidianamente con il tran-tran sempre in attesa di qualche rarissima positività. Per quanto riguarda Guido Peruzzi, che credo non solo sia il protagonista di AEQUINOCTIA ma anche l’autore, è quello che tutti noi, nei rari momenti di lucida pazzia, vorremmo fare ed essere: contro tutto e contro tutti senza aver paura dei rischi né dei pericoli. Insomma uno che finirà senz’altro male, ma forse degustando un Vinsanto Avignonesi del 1990.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 4/5

Vivendo a Firenze, è stata una lettura "familiare", riuscendo a seguire non solo gli spostamenti del protagonista, ma condividendo anche alcune delle opinioni su scorci, palazzi e nuove costruzioni della città. Libro scorrevole che invoglia ma senza la necessità di correre verso il finale. Lettura rilassante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gigi Paoli

1971, Firenze

Giornalista del quotidiano La Nazione, è stato per 15 anni il responsabile della cronaca giudiziaria della redazione di Firenze e dal 2016 caposervizio della redazione di Empoli. Tra le sue pubblicazioni con Giunti: Il rumore della pioggia (2016), Il respiro delle anime (2017), La fragilità degli angeli (2018), Il giorno del sacrificio (2021), L'ordine del drago (2025). Nel 2020 ha ricevuto il prestigioso Premio Giorgio La Pira per la cultura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore