Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013) - Silvana Bartoletto,Antonio Garofalo - copertina
Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013) - Silvana Bartoletto,Antonio Garofalo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013)
Disponibilità immediata
13,96 €
-5% 14,70 €
13,96 € 14,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,70 € 13,96 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,70 € 13,96 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libriotheca
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ruolo del credito nell'economia italiana (1861-2013) - Silvana Bartoletto,Antonio Garofalo - copertina

Descrizione


La recente crisi finanziaria ha stimolato, nell'ambito della letteratura economica, numerosi studi riguardanti il rapporto tra ciclo finanziario e ciclo reale. L'obiettivo del volume è quello di analizzare il ruolo svolto dal credito nello sviluppo economico del nostro Paese. Un'attenzione particolare viene dedicata alle crisi finanziarie e al rapporto tra credito e debito pubblico. Il volume, partendo dalle serie storiche recentemente pubblicate dalla Banca d'Italia, propone un'analisi di lungo periodo delle specificità del sistema finanziario italiano, caratterizzato dalla prevalenza delle banche rispetto alla borsa, e da una funzione comunque limitata che il mercato dei capitali ha svolto, anche nei momenti di maggiore espansione. Il volume può essere un valido strumento di approfondimento non solo per gli studenti universitari, ma anche per gli studiosi e tutti coloro che vogliano approfondire il ruolo svolto dalle strutture creditizie nello sviluppo economico italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 maggio 2015
X-158 p.
9788861844162
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore