Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa meridionale - copertina
Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa meridionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa meridionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa meridionale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La dissoluzione dell’Impero Romano d’Occidente aprì la via ad un processo di fusione fra l’antica cultura classico-mediterranea e le nuove culture cosiddette «barbariche». Si trattò di una cultura ibrida e composita che, a partire dalla Tarda Antichità e nell’Alto Medioevo, venne progressivamente a saturare uno spazio geografico e sociale nel quale prese forma il profilo di ciò che oggi rappresenta l’unione degli stati europei e l’idea d’Europa stessa. La componente germanica di questa nuova cultura è al centro dell’interesse di questo volume. I contributi pubblicati nel presente volume si pongono più precisamente l’obiettivo di indagare il ruolo giocato dai sistemi linguistici germanici e dalle loro produzioni letterarie nel processo di formazione della cultura dell’Europa post-romana, individuando gli aspetti del mondo germanico, sia linguistici che letterari, che hanno più contribuito alla costituzione di una cultura europea nel periodo che va dall’età Tardo-antica sino al Basso Medioevo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 dicembre 2018
Libro universitario
224 p., Brossura
9788833290331
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore