Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

R.U.R. and the Vision of Artificial Life - Karel Capek,Jitka Cejkova - cover
R.U.R. and the Vision of Artificial Life - Karel Capek,Jitka Cejkova - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
R.U.R. and the Vision of Artificial Life
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,06 €
-5% 33,75 €
32,06 € 33,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,75 € 32,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,75 € 32,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
R.U.R. and the Vision of Artificial Life - Karel Capek,Jitka Cejkova - cover

Descrizione


A new translation of Karel Capek’s play R.U.R.—which famously coined the term “robot”—and a collection of essays reflecting on the play’s legacy from scientists and scholars who work in artificial life and robotics. Karel Capek's “R.U.R.” and the Vision of Artificial Life offers a new, highly faithful translation by Štepán Šimek of Czech novelist, playwright, and critic Karel Capek’s play R.U.R.: Rossum’s Universal Robots, as well as twenty essays from contemporary writers on the 1920 play. R.U.R. is perhaps best known for first coining the term “robot” (in Czech, robota means serfdom or arduous drudgery). The twenty essays in this new English edition, beautifully edited by Jitka Cejková, are selected from Robot 100, an edited collection in Czech with perspectives from 100 contemporary voices that was published in 2020 to celebrate the hundredth anniversary of the play. Capek’s robots were autonomous beings, but biological, not mechanical, made of chemically synthesized soft matter resembling living tissue, like the synthetic humans in Blade Runner, Westworld, or Ex Machina. The contributors to the collection—scientists and other scholars—explore the legacy of the play and its connections to the current state of research in artificial life, or ALife. Throughout the book, it is impossible to ignore Capek’s prescience, as his century-old science fiction play raises contemporary questions with respect to robotics, synthetic biology, technology, artificial life, and artificial intelligence, anticipating many of the formidable challenges we face today. Contributors Jitka Cejková, Miguel Aguilera, Iñigo R. Arandia, Josh Bongard, Julyan Cartwright, Seth Bullock, Dominique Chen, Gusz Eiben, Tom Froese, Carlos Gershenson, Inman Harvey, Jana Horáková, Takashi Ikegami, Sina Khajehabdollahi, George Musser, Geoff Nitschke, Julie Nováková, Antoine Pasquali, Hemma Philamore, Lana Sinapayen, Hiroki Sayama, Nathaniel Virgo, Olaf Witkowski
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
312 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780262544504

Conosci l'autore

Karel Capek

(Malé Svatonovice 1890 - Praga 1938) scrittore ceco. Laureatosi in filosofia a Praga, dal 1917 al 1920 fu redattore di «Fogli nazionali» e di «Il Giornale del popolo». Insieme al fratello Josef scrisse le prime raccolte di racconti (Il giardino di Krakonoš, 1918; Profondità splendenti, 1916) e i drammi Dalla vita degli insetti (1921) e Adamo il creatore (1927). Da solo compose le novelle di Il crocefisso (1917) e Racconti penosi (1921), in cui espresse il suo tormentato pessimismo. In La fabbrica dell’Assoluto (1922), Krakatit (1924) e La guerra con le salamandre (1936), tratteggiò satiricamente, in chiave avveniristica, i più vistosi «vizi» del nostro secolo: lo strapotere delle macchine, la feticizzazione delle scienze, la cieca smania di potere politico. Nella trilogia Hordubal (1933),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore