Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Russia on the Edge: Imagined Geographies and Post-Soviet Identity - Edith Clowes - cover
Russia on the Edge: Imagined Geographies and Post-Soviet Identity - Edith Clowes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Russia on the Edge: Imagined Geographies and Post-Soviet Identity
Disponibilità in 2 settimane
39,70 €
39,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Russia on the Edge: Imagined Geographies and Post-Soviet Identity - Edith Clowes - cover

Descrizione


Since the dissolution of the Soviet Union in 1991, Russians have confronted a major crisis of identity. Soviet ideology rested on a belief in historical progress, but the post-Soviet imagination has obsessed over territory. Indeed, geographical metaphors—whether axes of north vs. south or geopolitical images of center, periphery, and border—have become the signs of a different sense of self and the signposts of a new debate about Russian identity. In Russia on the Edge, Edith W. Clowes argues that refurbished geographical metaphors and imagined geographies provide a useful perspective for examining post-Soviet debates about what it means to be Russian today. Clowes lays out several sides of the debate. She takes as a backdrop the strong criticism of Soviet Moscow and its self-image as uncontested global hub by major contemporary writers, among them Tatyana Tolstaya and Viktor Pelevin. The most vocal, visible, and colorful rightist ideologue, Aleksandr Dugin, the founder of neo-Eurasianism, has articulated positions contested by such writers and thinkers as Mikhail Ryklin, Liudmila Ulitskaia, and Anna Politkovskaia, whose works call for a new civility in a genuinely pluralistic Russia. Dugin’s extreme views and their many responses—in fiction, film, philosophy, and documentary journalism—form the body of this book.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
274 p.
Testo in English
228 x 152 mm
9781644693209
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore