Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

S'io fossi il Sole. Il diario di guerra di un soldato sardo sul fronte del Carso 1915-1918 - Antonino Tore - copertina
S'io fossi il Sole. Il diario di guerra di un soldato sardo sul fronte del Carso 1915-1918 - Antonino Tore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
S'io fossi il Sole. Il diario di guerra di un soldato sardo sul fronte del Carso 1915-1918
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
S'io fossi il Sole. Il diario di guerra di un soldato sardo sul fronte del Carso 1915-1918 - Antonino Tore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro, in breve, è il diario di guerra scritto da un ragazzo appena ventenne, strappato ai suoi studi e catapultato, allo scoppio della prima guerra mondiale, in prima linea fra le trincee del Carso. Il diario contiene le annotazioni sui fatti più salienti dei giorni trascorsi in zona di guerra ma anche i pensieri, le preoccupazioni e le sofferenze di un animo sensibile in mezzo all'orrore, nel regno della morte e della distruzione. Non si tratta quindi di un romanzo ma di un susseguirsi di avvenimenti riportati cronologicamente. Dalla Carnia, proseguendo per le località toccate dal reggimento nella sua avanzata, Il diario descrive i lavori a cui erano adibiti i soldati: scavare trincee, postazioni, piazzole per i pezzi di artiglieria e la vita nelle trincee. L'autore, arruolato in artiglieria, fu addetto a varie mansioni: consegna della posta, manutenzione delle linee telefoniche e telegrafiche. Durante le pause leggeva l'unico libro che aveva con sé: La Divina Commedia, di cui studiava a memoria i canti. Racconta come più volte scampò fortunosamente alle granate, ai proiettili e alle schegge. Non tralascia, altresì, di descrivere la bellezza dei paesaggi di quei luoghi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
222 p.
9788891161680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore