L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
In ‘Sabato, domenica e lunedì’ – commedia in tre atti, scritta nel 1959 e rappresentata per la prima volta il 6 novembre dello stesso anno al Teatro Quirino di Roma dalla compagnia ‘Il teatro di Eduardo’ – c’è, come ha sottolineato S. Lori (in ‘Intervista con il grande autore-attore napoletano’, 1969) ‘un fermento contestatario, c’è un’anticpazione dell’avvento del divorzio anche in Italia, c’è una apparente fusione di finti rapporti cordiali in una famiglia in cui convivono i rappresentanti di tre generazioni: nonni, figli, nipoti, ma dietro la facciata bonaria si avverte un ammonimento a tutti i coniugi che non vanno d’accordo: spiegatevi, chiaritevi i vostri dubbi, i vostri tormenti. E alla fine della commedia non c’è chi non comprenda che soltanto l’amore può tenere insieme due esseri; non certo il matrimonio, e nemmeno i figli’.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sarebbe "tre stelle e mezzo", a essere pignoli. Non arriva alla grazia quasi perfetta dei capolavori di De Filippo (Filumena Marturano, Napoli milionaria...) ma ne è partecipe. Pecca a mio avviso forse di un eccesso di personaggi (ma immagino che intenzione dell'autore fosse proprio il rendere la varietà e la vitalità delle famiglie 'allargate' napoletane) e soprattutto dell'inserimento di qualche personaggio un po' da farsa, come lo stolido Attilio e il secondo me superfluo fratello della servetta
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore