Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sabato santo. Gli occhi di Cassandra - Gio Sbrilli - copertina
Sabato santo. Gli occhi di Cassandra - Gio Sbrilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sabato santo. Gli occhi di Cassandra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sabato santo. Gli occhi di Cassandra - Gio Sbrilli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due racconti intimamente legati e accomunati da un filo conduttore: la guerra. Val d'Orcia 1944. È lì che, con "Sabato Santo", ci riportano i pensieri di un uomo ormai alla fine della sua vita che, tra rimorso e offuscamento della memoria, ricorda l'uccisione di tre militi, un vicebrigadiere e un appuntato dei carabinieri della Repubblica Sociale. "Gli occhi di Cassandra" è la memoria di un'esperienza collettiva di guerra alla prima guerra del Golfo, dall'estate del 1990 alla primavera del 1991. Un'esperienza di grande ricchezza umana e politica per chi l'ha vissuta in quella che può essere una città qualunque di Italia o d'Europa. Il racconto si snoda tra flashback che riportano alla luce un percorso di formazione comune a tanti, così da diventare la storia su una generazione. Il diario di guerra alla guerra è pervaso però dalle visioni di un'altra guerra, quella sullo stretto dei Dardanelli nel XII sec a.C., attraverso lo sguardo sapiente della profetessa troiana privata del potere persuasivo della sua parola. Un tema, quello della guerra, che, nonostante i secoli e gli anni, continua ad essere tristemente attuale. Un monito anche, a non stancarsi a levare la voce, pur consapevoli di rimanere inascoltati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
22 settembre 2017
96 p., Brossura
9788896824689
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore