Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sabbia e luce - Giovanni Sato - copertina
Sabbia e luce - Giovanni Sato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sabbia e luce
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sabbia e luce - Giovanni Sato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si accentua nella poesia di Giovanni Sato la misura partecipativa, quel proiettarsi sempre oltre la barriera della propria vicenda e della propria storia, in una sorta di interrogativo aperto, che è la scelta del futuro o, se si vuole, la scommessa con la vita. Di questa realtà totale Sato è il cantore autentico: un cantore mosso da un'inquietudine nervosa che lo spinge appunto a cercare senza riposo le ragioni dell'autenticità, a maggior ragione in Sabbia e luce in uno scavo dal buio e dall'ombra, tra le sabbie sulle quali si muovono i suoi passi di cercatore che fa i conti con quella clessidra che è il tempo. E la luce, inseguita e perseguita, diventa una sorta di calamita che rende ancora più potente l'attrazione verso quelle ragioni dell'autenticità di cui questa poesia si nutre. Così, sul fondale della scena, sempre si stacca il profilo delle cose durevoli, delle presenze che si rinnovano e continuano, il senso di una partecipazione alla vita destinato a sopravvivere non solo come realtà culturale ben al di là della morte. A imporsi in queste pagine è un respiro corale, quel respiro che, passando attraverso l'esperienza e le contraddizioni di ognuno, partecipa profondamente della natura e delle sue fasi, dei suoi cicli e delle sue stagioni. Il tutto espresso, con la particolare leggerezza e fluidità tipiche dell'autore, in una lingua reinterpretata con intonazioni personali che danno al verso lirico la misura di un racconto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 gennaio 2022
160 p., ill. , Brossura
9791280583086
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore