Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sabina Augusta: An Imperial Journey - T. Corey Brennan - cover
Sabina Augusta: An Imperial Journey - T. Corey Brennan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sabina Augusta: An Imperial Journey
Disponibilità in 2 settimane
60,60 €
60,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sabina Augusta: An Imperial Journey - T. Corey Brennan - cover

Descrizione


Sabina Augusta (ca. 85-ca. 137), wife of the emperor Hadrian (reigned 117-38), accumulated more public honors in Rome and the provinces than any imperial woman had enjoyed since the first empress, Augustus' wife Livia. Indeed, Sabina is the first woman whose image features on a regular and continuous series of coins minted at Rome. She was the most travelled and visible empress to date. Hadrian also deified his wife upon her death. In synthesizing the textual and massive material evidence for the empress, T. Corey Brennan traces the development of Sabina's partnership with her husband and shows the vital importance of the empress for Hadrian's own aspirations. Furthermore, the book argues that Hadrian meant for Sabina to play a key role in promoting the public character of his rule, and details how the emperor's exaltation of his wife served to enhance his own claims to divinity. Yet the sparse literary sources on Sabina instead put the worst light on the dynamics of her marriage. Brennan fully explores the various, and overwhelmingly negative, notions this empress stirred up in historiography, from antiquity through the modern era; and against the material record proposes a new and nuanced understanding of her formal role. This biographical study sheds new light not just on its subject but also more widely on Hadrian-including the vexed question of that emperor's relationship with his apparent lover Antinoös-and indeed Rome's imperial women as a group.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Women in Antiquity
2020
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
231 x 152 mm
522 gr.
9780197551790
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore